Salzwiesen Fire in St. Peter-Oording: Ambiente in allerta!
Salzwiesen Fire in St. Peter-Oording: Ambiente in allerta!
St. Peter-Ording, Deutschland - Mercoledì mattina, 8 maggio 2025, gli esperti di LKN.SH hanno esaminato l'incendio nel St. Peter-Ording (North Friesland District). L'incendio si è verificato martedì e ha avuto effetti devastanti sull'ambiente, in particolare su piante, insetti e creature del suolo. Gli uccelli riproduttori come shock rossi e pescatori di ostriche hanno perso la frizione, ma sono stati in grado di sfuggire al fuoco. L'area interessata era un prato di sale.
Nella posizione del fuoco c'era uno speciale rischio di incendio, che era rafforzato da un periodo di asciugatura insolitamente lungo. Le parti di piante morte e secche sono facilmente infiammabili, motivo per cui una piccola scintilla può essere sufficiente per innescare un'ustione di superficie. I vigili del fuoco avevano bisogno di diversi veicoli d'acqua perché non c'erano idranti nelle vicinanze. I vigili del fuoco hanno ricevuto supporto da un agricoltore che ha fornito acqua in un contenitore di letame.
Rari incendi nelle aree di umidità costiera
Secondo LKN.SH, gli incendi nelle aree di umidità costiera sono molto rari. Ciò è correlato alla particolare importanza ecologica di questi habitat. Le aree di umidità costiera, come le saline, formano transizioni tra il paese e il mare e sono habitat caratteristiche per molte specie vegetali e animali. Questi ecosistemi non offrono solo habitat per i pesci e gli uccelli costieri, ma sono anche importanti filtri dell'acqua e protezione delle inondazioni.
Il pericolo delle aree di umidità costiera è allarmante su scala globale. Circa il 50-70 percento di questi biotopi è stato perso negli ultimi 100 anni. Le cause di questo sono diverse e vanno da trappole asciutte, contaminazione, fino alle minacce dei cambiamenti climatici, progetti industriali e immobiliari, nonché un uso eccessivo, come descritto sul sito Web di M-H-S.
Details | |
---|---|
Ort | St. Peter-Ording, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)