Digitalizzazione nell'agricoltura lattiero -casearia: Simposio in Rendburg
Digitalizzazione nell'agricoltura lattiero -casearia: Simposio in Rendburg
Nel mondo di oggi, in cui la digitalizzazione penetra completamente in tutte le aree della vita, l'agricoltura non fa eccezione. L'agricoltura da latte a Schleswig-Holstein è al centro di un progetto innovativo che vuole iniziare il cambiamento in uno dei settori economici più tradizionali. Il 30 agosto esiste un simposio che si occupa dei progressi e dell'attuazione della digitalizzazione sulle società di test nella regione.
Il simposio inizia alle 14:00 Nella sala riunioni della Camera agricola Schleswig-Holstein a Rendburg. La partecipazione è gratuita per tutti coloro che sono interessati. Eventi simili potrebbero aiutare ad aumentare l'interesse e la conoscenza dei metodi moderni in agricoltura. Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito Web www.rindfornet.uni-kiel.de, in cui anche gli sviluppi e i cambiamenti futuri sono a fuoco.
innovazione attraverso la digitalizzazione
Il progetto Rindfornet_SH persegue l'obiettivo di ricercare e attuare approcci moderni alla digitalizzazione nella produzione di latte. Ciò include varie aree importanti per i produttori di latte. L'attenzione è rivolta alla gestione dei pascoli digitali, che dovrebbe rendere l'uso del salice in modo più efficiente, nonché il rimedio climatico che ha lo scopo di aiutare a ridurre al minimo la sua impronta ecologica. Un altro elemento centrale è il monitoraggio digitale di Udder Health. Queste tecnologie potrebbero aiutare a monitorare e promuovere la salute degli animali, il che non solo comporta vantaggi etici ma anche economici.
I compiti e le sfide con cui gli agricoltori sono di fronte sono complessi. Lo scopo del progetto non è solo quello di acquisire conoscenze teoriche, ma anche di convertirlo in pratica agricola. I partner del progetto, tra cui la Christian Albrechts University di Kiel, lavorano insieme, il Thünen Institute, il Max-Rubner Institute e la Camera d'agricoltura Schleswig-Holstein, per tenere conto di varie forme di terra dall'agricoltura da latte. Questa cooperazione rappresenta un approccio interdisciplinare che promuove la trasferibilità dei risultati della ricerca a diverse società in tutta la Germania.
Un aspetto importante della digitalizzazione in agricoltura è attirare gli agricoltori di Schleswig-Holstein a conoscenza di nuove tecnologie e soluzioni. Ciò potrebbe essere particolarmente vantaggioso per le aziende più piccole, poiché spesso hanno difficoltà ad adattarsi al rapido cambiamento. Gli eventi come il simposio cercano di consentire il trasferimento di conoscenze e di informare gli agricoltori interessati.
un passo nel futuro
L'importanza del progetto RindFornet_Sh non dovrebbe essere sottovalutata. In considerazione delle sfide che portano i cambiamenti climatici per l'agricoltura, è urgentemente richiesto lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni digitali. Queste misure potrebbero non solo portare a miglioramenti ecologici, ma anche aiutare a ridurre i costi di produzione e aumentare l'efficienza. Un investimento intelligente nelle tecnologie digitali potrebbe renne per i produttori di latte a lungo termine.
Il simposio del 30 agosto non sarà solo un evento di informazione, ma potrebbe anche servire da piattaforma per sviluppare nuove idee e riunire i gruppi di interesse. Le misure di digitalizzazione nell'ambito del progetto potrebbero diventare la base per le tecnologie future in agricoltura e svolgere un ruolo pionieristico. Uno sguardo al futuro dell'agricoltura da latte mostra che l'innovazione e la tradizione possono andare di pari passo per creare soluzioni sostenibili per gli esseri agricoli moderni.
L'interesse molto crescente per questo argomento sottolinea quanto sia importante ripensare l'agricoltura nell'era digitale. Le seguenti generazioni dipenderanno da tali soluzioni per poter sopravvivere in un mondo in costante cambiamento.
Informazioni di base sull'agricoltura da latte a Schleswig-holstein
Dilk Cattle Farm ha una lunga tradizione a Schleswig-Holstein ed è una parte centrale dell'agricoltura della regione. Schleswig-Holstein è uno dei principali stati federali in Germania quando si tratta di produzione di latte. Il settore non è importante solo per l'economia regionale, ma contribuisce in modo significativo alla fornitura nazionale per latte. Circa il 15% della produzione totale di latte tedesca proviene da Schleswig-Holstein, che sottolinea l'importanza del settore.
Negli ultimi anni, il settore ha sofferto notevolmente dalla pressione delle fluttuazioni dei prezzi e dalle crescenti costi di produzione. Tuttavia, le tecnologie digitali offrono nuove opportunità per aumentare l'efficienza e migliorare la competitività. Pertanto, il progetto RindFornet_SH è particolarmente rilevante per aiutare gli agricoltori a integrare soluzioni digitali innovative nelle loro attività e quindi non solo a lavorare economicamente ma anche ecologicamente sostenibili.
statistiche sulla digitalizzazione in agricoltura
Secondo l'attuale "strategia di digitalizzazione agricola" del Ministero federale dell'agricoltura e dell'agricoltura (BMEL), oltre il 60% degli agricoltori in Germania è interessato a introdurre tecnologie digitali sulle loro aziende. Un sondaggio all'interno del quadro di questa strategia mostra che l'interesse per le soluzioni digitali, in particolare per migliorare il benessere degli animali e l'efficienza, cresce rapidamente.
Inoltre, gli studi scientifici supportano il presupposto che le tecnologie digitali in agricoltura possano portare a un aumento significativo della produttività. Ad esempio, uno studio condotto dall'Università di Göttingen ha mostrato che le aziende che hanno implementato soluzioni digitali richiedono una media del 20% in meno di risorse in meno per la stessa quantità di produzione. Una pratica più sostenibile, che è importante anche nell'agricoltura lattiero -casearia, è quindi promossa da tali tecnologie.
Questi dati supportano la rilevanza di progetti come RindFornet_Sh che aiutano gli agricoltori a rendere le loro attività future: a prova di trasformazione digitale.
Kommentare (0)