Schleswig-Holstein: mancanza di spazio abitativo per gli studenti prima del semestre invernale

Schleswig-Holstein: mancanza di spazio abitativo per gli studenti prima del semestre invernale

La ricerca di alloggi a Schleswig-Holstein sta diventando sempre più premurone per gli studenti. Sullo sfondo del prossimo semestre invernale, molti sono nella disperata ricerca di un posto economico in cui vivere. Il problema stesso non è nuovo, ma la situazione attuale rimane allarmante, segnala i responsabili dello StudentEnwerk Schleswig-Holstein. Gli appartamenti nei dormitori sono particolarmente richiesti, ma il numero di luoghi disponibili è terribilmente basso.

L'anno scorso c'è stata una corsa senza precedenti ai dormitori, con quasi 6.000 domande. Tuttavia, la realtà è rassicurante: erano disponibili solo circa 2.000 posti. Le previsioni dello Studentenwerk sembrano simili per l'anno in corso. In Kiel ci sono attualmente oltre 800 candidati nelle liste di attesa, mentre a Lubeck e Flensburg i numeri con 480 e 300 applicazioni sono quasi allarmanti.

mancanza di dormitori e la chiamata per la soluzione

Gli studenti stranieri devono affrontare ostacoli speciali

La carenza di alloggi colpisce principalmente gli studenti dall'estero. Secondo Sven Tode, presidente dell'Università di scienze applicate di Flensburg, circa il 15 percento degli studenti proviene da altri paesi. Questi giovani spesso non hanno contatti o familiari in loco che potrebbero sostenere per trovare un appartamento. Molti proprietari tendono a assegnare appartamenti a persone con uno status di residenza più lungo, il che rende anche la situazione più difficile per gli studenti internazionali.

Lo StudentEnwerk raccomanda che il ricercatore non solo si basi su piattaforme online, ma anche per esplorare modi alternativi. Analogamente all'affitto, dovrebbe essere presa in considerazione anche la ricerca di opportunità di vita disponibili sui vassoi della città. Gli annunci di giornale possono spesso mostrare opzioni trascurate. Inoltre, gli esperti consigliano a potenziali proprietari di proprietari di presentare una garanzia dei loro genitori di aumentare le proprie possibilità di alloggio.

Per alleviare la mancanza di spazio abitativo, è anche considerato il progetto "Living for Help", in cui gli studenti vivono con persone anziane o famiglie e aiuto in casa in cambio. Questa potrebbe essere una soluzione interessante per tutti i soggetti coinvolti, ma ha anche le proprie sfide.

La situazione è esistenziale per molti studenti, soprattutto in un momento in cui la pressione è difficilmente sopportabile a causa dell'aumento dei costi di vita e dell'incertezza sul mercato immobiliare. Resta da sperare che nei prossimi mesi si troveranno soluzioni per contrastare questa situazione tesa.

Kommentare (0)