Scandalo Wirecard: ex manager accusato di centinaia di milioni di euro per infedeltà
Scandalo Wirecard: ex manager accusato di centinaia di milioni di euro per infedeltà
La debacle di Wirecard ha scosso in modo sostenibile il settore finanziario tedesco. Questo nuovo capitolo dell'indagine mostra che le conseguenze dello scandalo continuano a fare grandi onde. Il pubblico ministero di Monaco ha recentemente accusato due ex membri del consiglio di amministrazione del gruppo DAX fallito: l'ex CFO Alexander Von Knoop e l'ex direttore dello sviluppo del prodotto Susanne Steidl.
accuse infedeltà e importi dei danni
I due sono accusati di essere coinvolti in diversi casi di infedeltà, il che ha provocato danni nell'elevato milione di tre cifre per Wirecard. In particolare, avrebbe dovuto essere il premio non garantito di fondi aziendali ai partner commerciali. Un prestito esemplare di 100 milioni di euro all'OCAP della società di Singapore è considerato particolarmente problematico dal pubblico ministero. Ciò ha dimostrato che le attività monetarie potrebbero essere state assegnate senza adeguate precauzioni di sicurezza.
Ruolo di Knoop e Steidl nello scandalo
Sebbene Knoop e Steidl non siano autorizzati a essere coinvolti nella presunta frode, sono ancora critici nei confronti della percezione pubblica. L'indagine del pubblico ministero si riferisce a un periodo da quando ha iniziato a partecipare al consiglio di amministrazione a gennaio 2018, quando le prime attività fraudolente sono già avvenute. Secondo la loro difesa, non sono mai stati informati sulla cattiva condotta e non avrebbero mai avuto l'intenzione di danneggiare Wirecard AG o i loro azionisti.
Sviluppo della procedura
Il tribunale distrettuale di Monaco I ora sta affrontando la sfida di decidere l'accusa. La complessità del caso, che ha già causato una sensazione in pubblico, rappresenta una sfida per la magistratura. L'obiettivo principale è sulla questione se Knoop e Steidl abbiano violato i doveri responsabili di un consiglio.
Effetti sociali dello scandalo Wirecard
Il caso Wirecard non solo ha scosso la fiducia nel gruppo e nei suoi dirigenti, ma anche conseguenze di vasta portata per la supervisione finanziaria tedesca e il regolamento delle società. Da allora, banche e investitori hanno iniziato a ripensare le loro revisioni del rischio, il che potrebbe portare a requisiti rigorosi e una supervisione più forte.
Outlook per il futuro
I prossimi mesi saranno cruciali per chiarire quali insegnamenti l'economia può uscire da questo scandalo. Un ripensamento fondamentale nella gestione aziendale potrebbe essere promosso da linee guida più severe per la responsabilità e la responsabilità. La discussione sulla responsabilità nelle aziende continuerà a guadagnare intensità con l'approvazione dell'accusa e dei processi successivi.
Kommentare (0)