Aumento delle temperature: i giorni di calore nel distretto di Ludwigsburg stanno aumentando
Aumento delle temperature: i giorni di calore nel distretto di Ludwigsburg stanno aumentando
Nella capitale statale Stoccarda, le alte temperature dominano quest'anno che la popolazione guida nelle piscine all'aperto. Il Mineralbad Berg, in cui numerosi visitatori vogliono rinfrescarsi nei giorni caldi, è particolarmente popolare. I numeri parlano da soli: il servizio meteorologico tedesco ha già registrato 13 cosiddetti giorni di calore per Stoccarda quest'anno, in cui le temperature superano il segno di 30 gradi. Un certo Guido Schmidt, che spesso arriva al bagno minerale, traccia un confronto con gli anni precedenti e gli stati: "In passato, la stessa temperatura era circa la stessa temperatura. E oggi è di 32, 34 gradi. L'impressione di
Schmidt non è del tutto ingiustificata, anche se sembra un po 'esagerata. I registri storici mostrano che c'erano giorni estremamente caldi già negli anni '60, che erano anche oltre 30 gradi. Il SWR riferisce che le temperature vicino al segno di 40 gradi furono raggiunte nel maggio 1969. L'agosto 1990 era anche un'ondata di calore che portò molti ai limiti della loro resilienza.
un aumento dei giorni caldi
Le giornate estive riscaldate non sono più l'eccezione, ma sempre più la regola. "Abbiamo più giorni estivi e più giorni caldi", spiega Kai-Uwe Nerding dal servizio meteorologico tedesco. Il motivo di questo aumento sta nell'aumento generale delle temperature medie, che non dovrebbe essere sorpreso alla luce dei cambiamenti climatici. Le statistiche del servizio meteorologico tedesco mostrano una tendenza significativa: negli ultimi anni le giornate calde sono aumentate notevolmente a Stoccarda e nell'area circostante.
Gli esperti avvertono che l'estate diventerà ancora più riscaldata e più asciutta in futuro. Nerding prevede: "Dobbiamo continuare ad aspettarci le temperature in aumento in Baden-Württemberg. E quindi con l'aumento delle onde di calore che durano anche più a lungo". Oltre al caldo, in futuro si possono anche prevedere altri eventi meteorologici estremi, come la pioggia forte, che spesso arriva inaspettatamente e può causare gravi danni.
Ma non tutti vedono le nuove condizioni meteorologiche come drammatiche. "Ora ho 65 anni, dico onestamente. E per me i prossimi 35 anni, è ancora abbastanza", dice un uomo più anziano che è arrivato al bagno minerale. Questa percezione ambivalente è evidente anche nella società più ampia, in cui alcuni considerano il calore un fenomeno temporaneo, mentre altri sono preoccupati per le conseguenze a lungo termine del cambiamento climatico.
Alla luce di questi sviluppi, molti comuni come il distretto di Ludwigsburg hanno già adottato misure per affrontare il calore. Quest'anno è stato rilasciato un piano d'azione termico per reagire alle temperature crescenti e proteggere la popolazione. Queste misure potrebbero diventare più importanti per i prossimi anni, poiché la frequenza e l'intensità delle onde di calore aumenteranno ovviamente.Cambiamento climatico e comportamento dei visitatori
Resta un argomento aperto come si svilupperà il comportamento dei visitatori nelle piscine all'aperto e nelle piscine. La ricerca di ristoro attira molte persone, specialmente quando il tempo è opprimente. Ma l'aumento dei giorni caldi porta anche a ripensare nella società, dove sempre più persone dipendono dalla possibilità di raffreddamento? Ciò potrebbe sfidare sia l'infrastruttura che l'assistenza sanitaria a lungo termine.
;swr
L'esplosività dell'argomento non deve essere sottovalutata. I cambiamenti che sperimentiamo oggi non sono solo una sfida attuale, ma anche una prospettiva sul futuro che porterà giorni più caldi e nuovi meteorologi estremi. I piani responsabili e il ripensamento nella società sono tenuti a contrastare efficacemente le temperature in aumento.
La discussione sui cambiamenti climatici ha guadagnato le dinamiche negli ultimi anni. Gli scienziati avvertono sempre più delle conseguenze a lungo termine dell'aumento delle temperature che possono avere effetti sia ecologici che economici. Il World Climate (IPCC) ha ripetutamente sottolineato nelle sue notizie secondo cui l'influenza umana sul clima è innegabile e che le misure per ridurre le emissioni di gas serra sono urgentemente richieste.
Di conseguenza, l'attenzione non è solo in estate, ma anche le temperature invernali. Negli ultimi 140 anni, un aumento della temperatura in Germania è stato osservato di circa 1,5 gradi Celsius, che è ben al di sopra della media globale. Ciò ha già un impatto sulla biodiversità, sulla disponibilità di acqua e sul reddito agricolo. Secondo il Festival ambientale federale , tale cambiamento può provocare problemi a lungo termine per le persone e l'ambiente.Effetti misurabili sull'ambiente
Un'altra indicazione dei cambiamenti climatici sono gli aggiustamenti osservati nella flora e nella fauna. Molte specie vegetali iniziano a fiorire prima e gli animali cambiano il loro comportamento riproduttivo. Un esempio di ciò è la riproduzione degli uccelli, che aumenta anche a causa di temperature più elevate e precedenti fonti alimentari. Questi cambiamenti mostrano che l'ecosistema reagisce alle variazioni di temperatura globali.
Inoltre, gli studi dimostrano che eventi meteorologici estremi come siccità, onde di calore e eventi di pioggia pesanti si verificano più frequentemente. Un'indagine di Servizio meteorologico tedesco mostra che il numero di giorni caldi aumenta concentrando concentrando le aree urbane e le grandi città. L'urbanizzazione contribuisce all'aumento degli effetti dell'isola di "calore urbano", il che significa che le città diventano ancora più calde rispetto alle aree rurali circostanti.
Al fine di contrastare le possibili conseguenze economiche e sociali del crescente calore, molti comuni sono costretti a sviluppare strategie di adattamento. Queste misure di calore includono non solo la creazione di luoghi fantastici, ma anche la promozione di concetti di pianificazione urbana ecologici che integrano alberi e spazi verdi al fine di ridurre le temperature nelle aree urbane.
tendenze e previsioni meteorologiche a lungo termine
Le temperature in aumento in Germania non sono solo un fenomeno temporaneo. Le previsioni indicano che l'aumento delle temperature globali continuerà a fermarsi con gas serra, il che potrebbe portare a condizioni meteorologiche ancora più estreme. Secondo clima mondiale (IPCC) , la temperatura globale potrebbe aumentare di oltre 2 gradi Celsius entro la fine del secolo se le emissioni non sono significativamente ridotte.
Per regioni come Baden-Württemberg, ciò significa che le fasi di calore possono non solo richiedere più intensi, ma anche più a lungo, il che avrà effetti significativi sulla salute, l'agricoltura e la qualità generale della vita della popolazione. L'adattamento a queste circostanze è considerato inevitabile per ridurre al minimo i rischi futuri.
Kommentare (0)