IG Metall Baviera avverte di conseguenze fatali della rimozione della posizione ZF
IG Metall Baviera avverte di conseguenze fatali della rimozione della posizione ZF
La potenziale perdita di lavoro presso ZF è anche leggermente con le variazioni del settore dei fornitori automobilistici, in particolare per quanto riguarda la mobilità elettronica. ZF, un fornitore di spicco in questo settore, prevede di smantellare fino a 14.000 posti di lavoro in tutto il mondo, che potrebbero avere effetti di difficoltà sui dipendenti interessati e sulle regioni in cui lavorano.
conseguenze per i dipendenti e la regione
I tagli di lavoro pianificati influenzeranno principalmente le sedi in Germania, dove ZF ha un totale di circa 54.000 dipendenti. Ciò è particolarmente preoccupante per la regione bavarese, in cui ci sono 12 aziende e quasi 20.000 posti di lavoro sono garantiti. Le opere di Schweinfurt, Passau e Thyrnau sarebbero particolarmente colpite, in cui molti dipendenti si concentrano sui prodotti della mobilità elettronica.
Critica dei sindacati
L'Unione IG Metall Bayern ha parlato con veemenza contro i piani. Il direttore distrettuale Horst OTT ha criticato bruscamente la gestione aziendale: "Le decisioni strategiche errate di gestione, compresi i cattivi investimenti, hanno portato ZF in questa difficile situazione. La forza lavoro non deve essere richiesta questi errori." La domanda dell'Unione è chiara: ZF dovrebbe sviluppare prodotti orientati futuri in Germania e quindi garantire posti di lavoro interni.
Ricoditura strategica e mobilità elettronica
ZF prevede di spostare il proprio sviluppo del prodotto per la mobilità elettronica più economica per ridurre i costi. Questa decisione mostra una tendenza nel settore, che è spiegata dalla necessità di rimanere sopravvivenza nel mondo competitivo dell'industria automobilistica. Ma questo passaggio ha anche conseguenze socioeconomiche significative e potrebbe mettere in pericolo la forza innovativa delle posizioni tedesche a lungo termine.
rilevanza economica
Con un fatturato di circa 46,6 miliardi di euro nel 2023, ZF rappresenta una delle più grandi aziende del settore delle consegne automobilistiche. Le decisioni prese oggi possono comportare conseguenze di diffusione non solo per i dipendenti, ma anche per l'intera regione. L'industria automobilistica è una parte centrale dell'economia tedesca e i cambiamenti in questo settore possono avere effetti sia locali che nazionali.
Conclusione: l'equilibrio
Le sfide che ZF sta affrontando non sono solo un problema interno, ma riflettono anche un cambiamento maggiore nel settore automobilistico. La reazione dei sindacati e dei dipendenti colpiti dai tagli di lavoro potrebbe essere decisiva per il modo in cui ZF progetta il suo futuro. Resta da vedere se l'azienda prende sul serio la pressione e trova modi alternativi per garantire posti di lavoro in Germania, mentre allo stesso tempo fa il passaggio alla mobilità elettronica a una priorità strategica.
;
Kommentare (0)