Resa: finanziamenti per progetti di idrogeno a Brandenburg e MV
Resa: finanziamenti per progetti di idrogeno a Brandenburg e MV
Nel cuore di Uckermark, l'azienda Energetrag è stata impegnata nella generazione sostenibile di idrogeno attraverso l'energia eolica per oltre un decennio. La società ha attualmente più di 1000 dipendenti ed è attiva a livello internazionale, il che sottolinea l'importanza della forza innovativa tedesca nel campo delle energie rinnovabili. Il membro del consiglio Tobias Bischof-Niemz ha recentemente parlato degli ultimi sviluppi dell'azienda e della sua influenza sull'economia dell'idrogeno.
Un piacere speciale è la recente decisione di finanziamento del governo federale al consiglio di amministrazione. Secondo Bischof-Niemz, questo è un notevole supporto di oltre 200 milioni di euro, che sono previsti per due significativi progetti di elettrolisi. Questi progetti si trovano sia nel Mecklenburg-Western Pomerania che nel Brandenburg e fanno parte di una strategia più ampia per fornire all'industria con idrogeno verde per far avanzare la transizione energetica.
impulsi economici per l'industria
Sebbene la domanda di idrogeno verde sia già notevole, Bischof-Niemz vede ancora un notevole potenziale per un'ulteriore crescita, specialmente nell'industria. Spera che aziende come Stahlwerke in Eisenhüttenstadt adatteranno le loro strutture alla nuova tecnologia. Al fine di accelerare questa trasformazione, gli incentivi sono essenziali che aiutano gli operatori a investire nell'uso sostenibile dell'idrogeno.
Il Board of Energets sottolinea quanto sia importante chiarire all'azienda che il passaggio all'idrogeno verde non è solo ecologicamente ma anche economicamente sensibile. Le aziende hanno bisogno di un quadro economico resiliente e di supporto per far fronte al cambiamento e allo stesso tempo per mantenere la loro competitività.
Usa il potenziale in schwedt
Una posizione particolarmente promettente per la produzione di idrogeno è Schwedt, dove ci sono grandi possibilità per la conversione dell'olio in idrogeno verde. Qui, una combinazione di vento e energia solare potrebbe creare una nuova base per una sofisticata produzione di idrogeno. Bischof-Niemz sottolinea che Schwedt ha un panorama straordinario adatto come posizione ideale per le energie rinnovabili, poiché esistono già molti sistemi in questa regione e che si può realizzare un'ulteriore espansione.
La trasformazione e il cambiamento sostenibile di intere industrie sono sfide complesse, ma il reddito è fermamente convinto che l'impegno per progetti come Schwedt e il finanziamento del governo federale possano adottare importanti passi per un futuro verde. Essendo basati su energie rinnovabili, la Germania potrebbe beneficiare di un ruolo immenso nell'approvvigionamento globale dell'idrogeno.
Mentre Energe -Income offre soluzioni innovative per la produzione sostenibile dell'idrogeno, la domanda rimane come il sostegno politico ed economico possa essere ulteriormente ampliato. È fondamentale che sia il governo che l'industria collaborano per sviluppare le infrastrutture per l'idrogeno e per promuovere l'accettazione nel pubblico in generale.
In un momento in cui i cambiamenti climatici e la transizione energetica sono a fuoco, il ruolo di aziende come Energets sta diventando sempre più importante. Queste aziende hanno il potenziale non solo per creare nuovi posti di lavoro, ma anche di dare contributi essenziali alla riduzione delle emissioni di gas serra e quindi trasmettere alla politica climatica globale.
I progetti avanzati di EnerPertrag mostrano la strada ad altre aziende che vogliono anche ottenere un punto d'appoggio nell'economia dell'idrogeno. Rimane entusiasmante vedere quanto velocemente i modelli possono essere trasferiti dalle energet ad altre regioni e industrie al fine di promuovere ulteriormente la generazione di energia sostenibile.
quadro politico per progetti idrogeno
Il sostegno politico è cruciale per la crescita dell'economia dell'idrogeno in Germania. Nella strategia nazionale per l'idrogeno del governo federale, la Germania si è fissato l'obiettivo di espandere una capacità di 5 gigawatt di elettroliser di produrre idrogeno verde entro il 2030. Questa iniziativa è supportata da vari programmi di finanziamento e cooperazione con l'industria al fine di promuovere gli investimenti e le innovazioni necessarie. Un elemento centrale è la promozione di progetti di ricerca e sviluppo che dovrebbero contribuire ad aumentare l'efficienza nell'elettrolisi. Ciò non solo gioca un ruolo nella competitività del settore, ma anche per gli obiettivi climatici generali del governo federale.
Le sfide che queste misure portano con sé sono diverse. Non è solo un'infrastruttura appropriata, ma anche un chiaro quadro giuridico che promuove l'uso dell'idrogeno sia nell'industria che nel settore dei trasporti. In questo contesto, è importante che la legislazione rimanga flessibile per poter reagire al progresso tecnologico. Una stretta collaborazione tra federale, statale e industria può aiutare a utilizzare in modo ottimale le risorse e creare sinergie.
previsione di crescita per l'economia dell'idrogeno
L'economia dell'idrogeno sta attualmente vivendo una ripresa significativa e le previsioni presuppongono che il mercato delle tecnologie idrogeno crescerà esponenzialmente nei prossimi anni. Secondo uno studio di Bloombergnef, il mercato globale dell'idrogeno sarà in grado di crescere a circa $ 700 miliardi entro il 2030. Un fattore importante di questa crescita è la necessità di ridurre le emissioni di CO2 in diversi settori, specialmente nel settore dei trasporti e industriali.
In Germania, il potenziale di idrogeno verde è particolarmente elevato perché il paese ha ampie energie rinnovabili. Secondo le attuali stime, la necessità di idrogeno verde in Germania potrebbe aumentare a 200 ore di terawatt all'anno in Germania. Ciò è particolarmente rilevante per le industrie con intensità di energia come la produzione in acciaio, in cui l'idrogeno può svolgere un ruolo chiave nella transizione alla produzione neutrale al clima. L'integrazione dell'idrogeno nei processi di produzione esistenti apre nuove opportunità per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, il che è cruciale per un futuro sostenibile.
Progresso tecnologico nell'elettrolisi
La tecnologia dell'elettrolisi è migliorata in modo significativo negli ultimi anni ed è diventata più efficiente in termini di costi. Lo sviluppo di nuovi materiali e procedure per migliorare l'efficienza degli elettroliser è fondamentale al fine di ridurre ulteriormente i costi di produzione dell'idrogeno verde. Innovazioni come PEM (Membrana di Exchange Proton) ed elettrolisi di alcalini hanno progressi promettenti e consentono un'applicazione e l'integrazione più flessibili nei sistemi di energia rinnovabile esistenti.
Inoltre, il miglioramento della gestione dell'energia viene utilizzato per compensare il ruolo essenziale nel compensare le fluttuazioni della generazione di energia dal vento e dal sole. Queste ottimizzazioni sono cruciali al fine di realizzare la produzione di idrogeno verde in modo affidabile ed economico. Si prevede che la ricerca e lo sviluppo futuri produrranno soluzioni ancora più efficienti ed economiche che guidano ulteriormente la crescita del settore.
Kommentare (0)