Ulm in cima: medicina personalizzata nella lotta contro il cancro
Ulm in cima: medicina personalizzata nella lotta contro il cancro
In Ulm, la medicina personalizzata viene ridefinita ed è considerata una speranza per molti malati di cancro. Un numero allarmante scuote gli sviluppi positivi: il professor Dr. Thomas Seufferlein, portavoce del Center for Personalized Medicine presso l'Olm University Hospital, spiega che circa il 75 % dei pazienti non beneficia delle terapie o dei farmaci offerti. Nel mezzo di questa realtà rassicurante, tuttavia, ci sono progressi significativi nel trattamento individuale del cancro che promuove i medici in ULM.
Questa settimana, il segretario di stato Ute Leidig ha incontrato i responsabili del Centro per discutere l'argomento del finanziamento. Mentre le compagnie di assicurazione sanitaria spesso coprono i costi della medicina personalizzata e lo stato fornisce supporto finanziario, vi sono ancora notevoli requisiti di finanziamento di diversi milioni di euro. In particolare, sono previsti tre milioni di euro per l'archiviazione dei dati e le apparecchiature IT necessarie. "Non parliamo più di terabyte, ma già di petabyte di dati", afferma Seufferlein e sottolinea l'urgenza di un ulteriore sostegno finanziario da parte dei governi federali e statali.
Nuove terapie e sfide
La medicina personalizzata mira a personalizzare le terapie individualmente sul paziente. Ciò è particolarmente importante per le persone che hanno già avuto numerosi trattamenti senza successo. Il metodo ha dimostrato di essere particolarmente vantaggioso, specialmente con rare malattie tumorali. Seufferlein sottolinea: "Analizziamo la genetica molecolare tumorale per usare farmaci mirati". Queste misure non solo portano a diagnosi più precise, ma anche a effetti collaterali più bassi per i pazienti.
Tuttavia, ci sono anche lati oscuri di medicina personalizzata. Questi trattamenti sono tempo e costosi per ogni singolo paziente. A volte richiedono l'uso di farmaci al di fuori delle loro approvazioni ufficiali, un processo noto in termini tecnici come "uso off -label".
Processi decisionali e aree di applicazione
Un aspetto cruciale della medicina personalizzata in ULM è il tumore interdisciplinare, che consiste in esperti di varie discipline. Questo gruppo decide quali pazienti sono adatti alla terapia personalizzata. Sfortunatamente, solo uno dei dieci pazienti è selezionato in media per tale terapia. La dott.ssa Verena Gaidzik, vice portavoce del Centro, spiega: "Di solito, i farmaci A sono usati solo per il cancro ai polmoni. Tuttavia, se lo stesso cambiamento genico è anche determinato in un paziente con un tumore magentum, cerchiamo comunque di applicare per questo farmaco".
La medicina personalizzata viene utilizzata principalmente per carcinoma mammario, tumori polmonari e tumori cerebrali, in cui le differenze individuali nelle malattie sono decisive per l'approccio terapeutico. I medici si sforzano di ottenere un quadro completo della storia medica e dei geni del paziente per poter offrire trattamenti su misura in modo ottimale. Tuttavia, un uso completo di questo metodo sembra essere realizzabile a causa dell'elevato sforzo e dei costi associati.
Ulm e Baden-Württemberg si posizionano come pionieri in quest'area. L'ospedale universitario ULM lavora a stretto contatto con le cliniche di Heidelberg, Friburg e Tübingen per sviluppare forme di trattamento innovative. Il lavoro pionieristico nella medicina personalizzata potrebbe non solo beneficiare del paziente nella regione, ma anche servire da modello per altri stati federali.
Un modo promettente per il futuro
I progressi nella medicina personalizzata e lo sviluppo di nuove terapie mostrano approcci promettenti nella lotta contro il cancro. Nonostante le sfide, soprattutto in termini finanziari, l'uso di trattamenti individualizzati potrebbe in futuro aiutare a migliorare significativamente le possibilità di recupero per molti pazienti. Gli sviluppi in ULM non sono solo un raggio di speranza, ma potrebbero anche comportare cambiamenti di diffusione nell'approccio medico al trattamento del cancro.
Ricerca e sviluppo nella medicina personalizzata
La ricerca in medicina personalizzata ha fatto notevoli progressi negli ultimi anni. In Germania, diversi progetti e studi hanno contribuito ad approfondire la comprensione del cancro e del loro trattamento. Particolare attenzione è prestata agli attuali studi clinici che esaminano vari approcci per identificare i biomarcatori. Questi biomarcatori sono cruciali per la selezione di una terapia adeguata e possono aiutare a prevedere l'efficacia dei trattamenti.
Un esempio di importante ricerca in questo settore è il "decennio nazionale contro il cancro", un programma avviato dal Ministero federale dell'educazione e della ricerca (BMBF) che mira a promuovere approcci di ricerca innovativa nella ricerca sul cancro. Questa iniziativa include anche la promozione della cooperazione interdisciplinare tra istituti di ricerca, università e cliniche in Germania per aumentare le possibilità di successo per i pazienti
Aspetti economici della medicina personalizzata
Le sfide economiche della medicina personalizzata sono complesse. Mentre lo sviluppo di nuove terapie e farmaci richiede alti investimenti, il rimborso dei costi delle compagnie di assicurazione sanitaria è spesso in questione. Le terapie più costose, in particolare quelle sviluppate in progetti di ricerca, spesso non sono immediatamente economicamente praticabili. Gli studi hanno dimostrato che la quantità dei costi di terapia esercita anche una pressione non insignificante sul sistema sanitario.
Secondo l'Istituto scientifico AOK (WIDO), i costi per l'oncologia sono aumentati costantemente negli ultimi anni. Nel 2020, le spese per i medicinali oncologici in Germania erano aumentati a circa 19 miliardi di euro da soli. L'intuizione è che le terapie innovative e personalizzate possono essere costose, ma spesso aumentano anche la qualità della vita del paziente e quindi può portare a lungo termine i risparmi sui costi attraverso un minor numero di soggiorni e trattamenti in ospedale.
prospettiva del paziente ed esperienze individuali
La prospettiva personale dei pazienti è un aspetto importante della discussione sulla medicina personalizzata. Molti pazienti riportano esperienze contrastanti quando si tratta di nuove terapie personalizzate. Mentre alcuni pazienti riportano miglioramenti significativi, altri mettono in discussione l'efficacia dei trattamenti. Un esempio particolarmente commovente è l'esperienza dei pazienti che soffrono di raro cancro e sono spesso delusi dai metodi di trattamento standardizzati.
Nelle indagini si può vedere che molti pazienti desiderano un maggiore coinvolgimento nel processo decisionale, specialmente quando si tratta di terapie innovative. La comunicazione mirata tra medici e pazienti svolge quindi un ruolo cruciale nel rafforzare la fiducia e promuovere nuovi approcci terapeutici.
Kommentare (0)