Antartico sotto pressione: il collasso vertebrale polare porta l'onda di calore

Antartico sotto pressione: il collasso vertebrale polare porta l'onda di calore

Gli attuali cambiamenti climatici nell'Antartico mostrano nuove tendenze allarmanti che non solo colpiscono l'area più fredda del mondo, ma potrebbero anche avere effetti di vasta riduzione del cambiamento climatico globale. I ricercatori hanno segnalato un'ondata di calore inaspettata da metà luglio 2024, che aumenta significativamente le temperature nella stagione altrimenti estremamente fredda.

Cambiamento climatico e la sua visibilità in antartico

Le misurazioni della temperatura nell'Antartico sono attualmente un aumento straordinario: invece del solito meno gradi tra meno 50 e meno 60 gradi Celsius, le temperature aumentano a valori tra meno 15 e meno 20 gradi. Secondo il servizio di cambiamento climatico di Copernicus, i valori attuali sono preoccupanti perché chiariscono le fluttuazioni della temperatura già critiche.

il ruolo della vertebra polare

Una delle principali cause di queste temperature insolite è il crollo della vertebra polare, un flusso d'aria a forma di anello, che normalmente circonda il polo sud con aria fredda. Se questo scudo protettivo diventa più debole, le masse di aria calda possono penetrare nella regione. Tale processo si è verificato in precedenza nel 2022 quando le temperature sono aumentate di 39 gradi al di sopra dei valori medi.

una tendenza preoccupante

Thomas Bracegirdle del British Antarctic Survey descrive gli attuali eventi meteorologici come "semplicemente sorprendenti" e altri ricercatori climatici concordano sul fatto che l'accumulo di onde di calore ha mostrato una chiara tendenza negli ultimi anni che non può essere ignorato. Jonathan Overpeck, un importante ricercatore climatico dell'Università del Michigan, descrive la situazione come un "segno di apertura degli occhi" per i cambiamenti globali innescati dai cambiamenti climatici.

Segui per l'ecosistema e il naturale

Questi cambiamenti di temperatura estremi non solo mettono in pericolo l'ecosistema locale, ma contribuiscono anche al fuso delle masse di ghiaccio antartiche. La perdita della massa di ghiaccio indebolisce i meccanismi naturali che contribuiscono alla regolazione del clima e potrebbero aumentare il buco dell'ozono sopra il polo sud, un altro aspetto negativo del riscaldamento globale.

fazit

Gli attuali fenomeni climatici in Antartico non sono solo significativi, ma hanno anche implicazioni di vasta riduzione per il clima globale. Gli scienziati avvertono che la frequenza di eventi meteorologici così estremi potrebbe aumentare, il che sottolinea l'urgenza di adottare misure per combattere i cambiamenti climatici. Ciò che era considerato una rara anomalia potrebbe presto diventare una norma se non fossero prese misure immediate.

Kommentare (0)