Il Parlamento dell'UE sposta la legge controversa della catena di approvvigionamento fino al 2028!

Il Parlamento dell'UE sposta la legge controversa della catena di approvvigionamento fino al 2028!

Brüssel, Belgien - Il 3 aprile 2025, è stata presa una decisione importante nel parlamento europeo che avrà un impatto sulle società dell'intera Unione Europea. La controversa legge sulla catena di approvvigionamento europea, che mira a incolpare le aziende con oltre 1.000 dipendenti per le violazioni dei diritti umani e il degrado ambientale, è stato rinviato di un anno.

I parlamentari hanno votato che i primi regolamenti della legge dovrebbero entrare in vigore solo fino al 26 luglio 2028. Questo spostamento era sotto pressione dell'economia, come spiegato dalla Commissione UE. Tuttavia, l'ambito esatto delle modifiche previste non è ancora chiaro e si prevede che la direttiva sarà rivista e semplificata al fine di ridurre i requisiti burocratici per le aziende. Questo nuovo regolamento potrebbe beneficiare delle aziende più piccole in particolare.

Maiusces in Sustainability Reporting

Nello stesso respiro, i parlamentari hanno anche votato per un cambiamento nelle regole sui rapporti sulla sostenibilità. Per le aziende con meno di 500 dipendenti in particolare, parti di questa legge devono essere rinviate di due anni. Tali aggiustamenti potrebbero alleviare molte aziende di piccole e medie dimensioni e garantire che possano reagire in modo appropriato ai nuovi requisiti.

L'approvazione dei paesi dell'UE per questo rinvio è considerata una questione di forma. Ciò dimostra quanto le attuali condizioni economiche e le preoccupazioni delle società influenzano anche l'agenda legislativa dell'UE. Tuttavia, gli esperti avvertono che troppi ritardi nell'attuazione della legge potrebbero ostacolare i progressi necessari nel campo dei diritti umani e della protezione ambientale.

Lo sviluppo e l'adozione della legge sulla catena di approvvigionamento è quindi ancora al centro delle discussioni politiche. L'UE padroneggia con successo la legge di bilanciamento tra la necessaria protezione dei diritti umani e l'ambiente e le esigenze delle sue società? Il futuro mostrerà come si svilupperanno questi importanti argomenti.

Per ulteriori informazioni sullo sfondo e i dettagli del voto, leggi tageschau.de e spiegel.de .

Details
OrtBrüssel, Belgien
Quellen

Kommentare (0)