Divieto di rimozione dell'acqua in Waldshut-Tiengen: protezione per l'acqua e le acque sotterranee
Divieto di rimozione dell'acqua in Waldshut-Tiengen: protezione per l'acqua e le acque sotterranee
L'aumento della siccità porta a restrizioni sui prelievi d'acqua in Waldshut-Tiengen
La regione di Waldshut-Tiengen deve affrontare una nuova sfida: in vista della crescente siccità e degli effetti risultanti sull'ecologia dell'acqua, l'amministrazione ha ora deciso di limitare la rimozione dell'acqua dalle acque di superficie. Questa misura, che è entrata in vigore con un'ordinanza legale il 07.08.2024, è una reazione alle mutate condizioni climatiche e ai lunghi periodi asciutti negli ultimi due decenni.
Origine del problema: cambiamento climatico e mancanza di precipitazioni
L'indagine specifica regionale rileva che dal 2013 non ci sono state precipitazioni significative nella regione che potrebbero contribuire a riprendere le riserve delle acque sotterranee. La prima ufficiale statale Tina Schlick spiega: "Gli ultimi due decenni mostrano in modo impressionante che sono sorte condizioni climaticamente cambiate. I mesi estivi in particolare diventano più caldi e più asciutti, mentre l'inverno tende ad essere più mite, il che è evidente nel bilanciamento dell'acqua". Queste condizioni meteorologiche modificate hanno un impatto negativo sulle riserve di acque sotterranee che sono vicine alla superficie e anche su conduttori più profondi delle acque sotterranee.
Conseguenze della carenza d'acqua in ecologia dell'acqua
Uno degli effetti più gravi della siccità è la drastica riduzione del flusso d'acqua nei piccoli fiumi. Molte acque di questi conducono pochissima acqua nel corso di mesi, che può mettere in pericolo l'ecologia dell'acqua a lungo termine. La connessione tra acque sotterranee e superficiali diventa chiara: un livello di acqua sufficiente non è solo cruciale per la natura, ma anche per l'approvvigionamento di acqua potabile della popolazione.
Restrizioni sui prelievi d'acqua
Al fine di proteggere le condizioni di vita nelle acque e promuovere la resilienza naturale, il nuovo regolamento prevede che la rimozione di acqua da tutte le acque fuori terra, inclusi fiumi, stagni e laghi, è vietato non appena viene raggiunto un livello di acqua critico o subordinata a tre livelli di riferimento specifici.
Dove e quando sono validi i regolamenti?
I regolamenti si applicano in tutti i comuni del distretto di Waldshut, in particolare per le acque di St. Blasien (ALB), Lauchringen (Wutach e Kotbach). Esistono eccezioni solo per i prelievi d'acqua dal Reno e altri prelievi legalmente ammissibili. Gli attuali livelli idrici sono disponibili tramite una piattaforma online o una hotline telefonica, che consente ai residenti di informarli attivamente sulla situazione.
il significato per la comunità locale
Queste misure non possono solo essere viste come una risposta al problema ambientale, ma anche come un passo necessario per proteggere gli habitat nella regione. Al comune viene chiesto di gestire responsabilmente le risorse idriche limitate al fine di garantire sia la natura che le sue esigenze idriche in modo molto sostenibile. La protezione dell'acqua e delle acque sotterranee è di essenziale importanza per il futuro della regione.
Kommentare (0)