Kulturbrunch in Weimar: campagna elettorale e ricordi uniti
Kulturbrunch in Weimar: campagna elettorale e ricordi uniti
Il prossimo grande evento culturale è in giro a Weimar, che non solo promette un entusiasmante intrattenimento, ma rappresenta anche un omaggio onorevole a un fondatore stimato del club. Domenica 1 settembre, l'impianto di gas apre le sue porte a un brunch culturale che è arricchito con un colorato programma di arte, musica e film. Allo stesso tempo, Hans-Peter Großmann è onorato, che, come fondatore della Gaswerk Association, è morto di recente.
Dalle 10.30, i visitatori sono invitati a sperimentare una giornata indimenticabile. L'inizio si svolge alle 11 con una lettura, progettata dal collettivo dei fratelli Krämer. Queste melodie affronteranno gli ascoltatori sia piccoli che grandi e fissano il framework acustico per l'evento straordinario. Dalle 13:00, gli ospiti possono immergersi nel mondo musicale dei "taxi della tigre". Questa esibizione dal vivo, che è descritta come un "safari musicale", include una mixing creative di pop, soul ed elettrico. Insieme, musicisti di talento, tra cui Jan Rösler di Moop Mama e Martin Hansmann e Lin Dittmann, progettano un'esperienza sonora unica.
screening di film e seminari creativi
Un altro momento saliente della giornata è la proiezione del film di "Varieté Utopolis o qualche metri di autostrada" alle 15:00. Il film è stato prodotto dai cineasti Matthias Coers e Grischa Dallmer, che hanno visitato 16 diverse località culturali per questo lavoro, comprese le opere di gas. Questa retrospettiva cinematografica offre una visione unica della diversità culturale e della creatività della regione.
Ma il Kulturbrunch non offre solo prelibatezze musicali e cinematografiche. Ci saranno anche numerosi seminari creativi attorno agli eventi in cui i visitatori lavorano con lana e legno, in vetro di upcycling e che si occupano di intelligenza artificiale. Queste attività ti invitano a scoprire il tuo potenziale creativo e allo stesso tempo per trascorrere la giornata in un'azienda piacevole.
L'ingresso a questo evento culturale è gratuito e senza barriere, che consente l'accesso a tutte le persone. Ciò dimostra l'impegno dell'associazione Gaswerk di offrire una piattaforma inclusiva per portare arte e cultura nella comunità. Un giorno nel segno della diversità, della creatività e della comunità attende i visitatori che allo stesso tempo mantiene viva la memoria di una persona significativa della scena culturale di Weimar.
In un momento in cui gli eventi culturali sono spesso a rischio di sfide sociali, l'impianto di gas fissa un segno forte con questo evento. Mostra quanto sono importanti gli spazi culturali per promuovere la comunità e ricordare personalità significative, mentre vengono dati nuovi impulsi creativi.
Questo brunch culturale è riassunto non solo un festival dei sensi, ma anche un'opportunità per mettere in pausa e celebrare il significato della comunità e dell'arte.
Red
Kommentare (0)