Heckebock adorna una nuova piazza del villaggio: il bestiame festeggia con lo stemma!

Heckebock adorna una nuova piazza del villaggio: il bestiame festeggia con lo stemma!

L'introduzione di un nuovo simbolo e stemma negli esseri di manzo non solo riflette i cambiamenti all'interno della comunità, ma anche lo sforzo per rafforzare l'identità rurale. La scultura in bronzo della boccia posteriore e lo stemma appena progettato sono due standard che sono profondamente radicati nelle tradizioni del villaggio.

la boccia posteriore come nuovo punto di riferimento

In Beef Beefes, una statua di bronzo di una boccia posteriore è stata recentemente adornata con la piazza del villaggio. Questa scultura, che si basa sulla storia agricola del luogo, funge da simbolo importante per la comunità. L'iniziatore Erhard Peil aveva già lavorato come forza trainante nella creazione di un monumento per Emilie Knaf sul Büdingen Marktplatz. La visione di Peil di creare una boccia posteriore emerse dalle profonde radici degli abitanti del villaggio, che ricordano nostalgicamente il tempo in cui le capre modellavano il paesaggio.

realizzazione di Herbert Deiss

L'implementazione della Bock posteriore è stata affidata al famoso artista Herbert Deiss. A modo suo, DEISS supera le sfide della produzione di arte rurale. Sottolinea che anche le piccole comunità dovrebbero avere un'alta affermazione estetica. Il processo artistico includeva diversi passaggi, a partire dalla preparazione di una forma del suono fino alla tecnologia di fusione in bronzo finale. Il risultato finale non è solo un'opera d'arte, ma anche una fonte di orgoglio per gli abitanti del villaggio.

uno sguardo al passato

Con la boccia posteriore, anche la storia della carne di manzo è viva. Storicamente, le capre erano la componente principale dell'agricoltura domestica. Contrariamente ai villaggi vicini, l'agricoltura nella carne bovina è stata fortemente influenzata dalle operazioni minerarie, che ha cambiato la zootecnia locale. La visita di Karsten Farr, il sindaco, di Peil ha portato la consapevolezza di questa tradizione. Farr ha stimato il valore delle capre e si riferisce a un tempo in cui il bock posteriore era una parte importante dell'identità del luogo.

un nuovo stemma per manzo di manzo

Oltre alla statua, il nuovo stemma del villaggio è stato sollevato cerimoniosamente dall'inaugurazione. Lo stemma, che è stato progettato insieme a un araldico, combina simboli tradizionali nella regione, incluso un ferro, che viene utilizzato per ferro, e due corsi d'acqua che scorrono attraverso gli esseri di manzo. La Bock posteriore è stata anche integrata nel design, che sottolinea l'importanza dell'animale per la comunità del villaggio. L'espressione allegra della capra si distingue positivamente dai precedenti disegni oscuri e incoraggia gli abitanti del villaggio a identificarsi con il loro nuovo simbolo.

Supporto e impegno della comunità

Il processo che ha portato a queste innovazioni è stato finanziato dall'impegno di Peil e dalla cornice di bestiame cooperativa di caccia, che ha contribuito al finanziamento del progetto. Inoltre, il tavolo dei clienti abituali di Erdinger garantisce la cura della piazza, che ha lanciato un'iniziativa comunitaria che rafforza la coesistenza sociale e culturale nel villaggio.

Nel complesso, l'introduzione di Heckebock e il nuovo stemma rappresenta un passo prezioso per promuovere l'identità rurale e allo stesso tempo combinare la comunità negli esseri di manzo. Al fine del futuro State Garden Show 2027, questi cambiamenti possono essere considerati contributi fondamentali allo sviluppo culturale sostenibile.

Kommentare (0)