Trigema si basa su robot nutrizionali: futuro della produzione tessile in Burladingen

Trigema si basa su robot nutrizionali: futuro della produzione tessile in Burladingen

Nel cuore di Burladingen, una città nel distretto di Zollenalb, Trigema, sotto la direzione di Wolfgang Grupp Junior, si occupa di un cambiamento significativo nella produzione tessile. Con il lancio di un nuovo progetto che include l'uso di robot nutrizionali, Trigema mostra un forte impegno per l'innovazione in un settore che soffre della pressione della carenza di lavoratori qualificati. Grupp Junior, che ha chiaramente la visione dell'azienda, spiega i motivi per questo cambiamento tecnico e sottolinea il ruolo centrale dei dipendenti.

"Dobbiamo investire in progetti di sviluppo", afferma Grupp Junior. La sua valutazione secondo cui l'automazione nel settore tessile è attesa da tempo si riflette nella tendenza in molte aree, specialmente nel settore automobilistico, in cui molte fasi di lavoro non possono più essere implementate manualmente. "Solo con tali macchine possiamo proteggere la produzione in Germania", aggiunge, chiariscando che la tecnologia è necessaria per sopravvivere nell'ambiente competitivo.

La carenza di lavoratori qualificati incontra anche trigema

La mancanza di lavoratori qualificati è un grande argomento che colpisce anche il trigma. Wolfgang Grupp Junior riferisce che attualmente offrirebbe più posti di lavoro, ma non troverà abbastanza specialisti. "Cucire sempre più vicino", avverte. È importante per lui sottolineare che i nutrienti non dovrebbero sostituire i lavoratori umani. "Niente affatto, non funziona neanche", spiega con enfasi e aggiunge che esattamente il know-how e le capacità dei lavoratori qualificati rimangono decisive.

Citando aspetti specifici come la produzione e il taglio dei materiali enfatizza Grupp Junior di quanto rimanga importante la conoscenza specialistica dei dipendenti. "Abbiamo bisogno del know-how dei dipendenti", afferma, rendendo chiaro che i nutrienti dovrebbero essere utilizzati solo per alcune produzioni. Questa innovazione è solo un piccolo passo nella strategia più completa dell'azienda. "È un blocco da costruzione", riassume.

La questione di "Made in Germany" è sempre spinta. Questa etichetta è più di un semplice termine di marketing, rappresenta la qualità e l'artigianato che la società vuole incarnare. Wolfgang Grupp Junior viene spesso chiesto se il trigma può mantenere questa confessione, ed è inequivocabilmente dichiarato che farà tutto il possibile per promuovere e preservare la posizione tessile.

Già a novembre dello scorso anno, quando suo padre ha consegnato la direzione alle generazioni successive, Wolfgang Grupp Junior ha sottolineato: "Il trigma farà tutto il possibile per continuare a mantenere la posizione tessile della Germania". Ciò chiarisce che nonostante la sfida dovuta all'automazione e alla carenza di lavoratori qualificati, viene perseguita una chiara attenzione alla qualità e alla posizione della Germania.

All'automazione, Grupp Junior ha detto in un'intervista del 2023: "Nel settore tessile ci sono alcuni che dicono all'automazione: non funziona, è un pio desiderio. Ma dico: se non lo provi, non lo sai nemmeno." Ciò dimostra la sua irremovibile convinzione nelle possibilità che la tecnologia può anche introdurre un'industria artigianale tradizionalmente.

Con questo passaggio, il trigema non solo trasferisce tecnologie innovative nel processo di produzione, ma conserva anche la tradizionale artigianato che l'azienda ha modellato. Wolfgang Grupp Junior mostra anche che il percorso verso una produzione tessile a prova di futura deve essere caratterizzato da un'interazione equilibrata tra uomo e macchina, che riflette il nucleo della cultura aziendale.