Nuova ricerca in terapia in Aachen: terapia ad alto flusso per i pazienti con BPCO

Nuova ricerca in terapia in Aachen: terapia ad alto flusso per i pazienti con BPCO

In medicina, lo sviluppo di nuovi approcci terapia è cruciale per soddisfare le esigenze dei pazienti. A questo punto, l'ospedale universitario Aachen RWTH, che è stato ora commissionato a condurre due importanti studi clinici. Questi esami, che si concentrano sul trattamento dei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) e diversi tipi di insufficienza respiratoria cronica, dovrebbero fornire risultati preziosi per la futura terapia e il miglioramento della qualità della vita delle persone colpite.

La responsabilità dell'ospedale universitario rwth aachen

La clinica medica V dell'ospedale universitario RWTH AACHEN, sotto la direzione di Univ.-Prof. Dr. Med. Michael Dreher assume il ruolo di un'istituzione scientifica indipendente (UWI). I loro compiti includono la creazione dei protocolli di studio, ottenendo i permessi necessari dalle autorità e commissioni etiche. Un altro aspetto centrale è la selezione di centri di studio adeguati e il reclutamento di pazienti che dovrebbero partecipare agli studi.

background degli studi

Il motivo dell'attuazione di questi studi è il fatto che in alcuni casi la necessità medica o i benefici di nuovi metodi di trattamento non sono sufficientemente studiati. Per questo motivo, nel 2012 è stata lanciata una procedura per testare nuovi metodi di esame e trattamento, il che gli consente di testare sistematicamente gli approcci terapeutici e di valutarne l'efficacia. Il Federal Joint Committee (G-BA) ha fissato le condizioni del quadro per gli studi al fine di essere in grado di prendere decisioni ben fondate.

Uno sguardo alla terapia ad alto flusso

La terapia ad alto flusso (HFT) è testata in questi studi e ha lo scopo di offrire ai pazienti un miglioramento del supporto respiratorio. Qui, i partecipanti ricevono aria riscaldata da stanza tramite una sonda nasale, che può essere arricchita con ossigeno aggiuntivo. L'HFT viene utilizzato principalmente per diverse ore e può persino essere effettuato indipendentemente a casa. Questa forma di terapia potrebbe essere un progresso significativo nel trattamento delle malattie respiratorie.

Obiettivi di studio e la loro importanza

Sono previsti due studi: nello Studio 1, viene esaminato se l'HFT è più vantaggioso del LTOT esclusivo in combinazione con l'ossigenoterapia a lungo termine (LTOT). Nello studio 2, l'HFT viene confrontato con la ventilazione non invasiva in pazienti con insufficienza respiratoria cronica di tipo 2. Questi studi potrebbero non solo rivoluzionare le terapie associate, ma fornire anche importanti impulsi per la qualità della vita degli interessati.

fazit

Le iniziative presso l'ospedale universitario Aachen RWTH sono un passo significativo per testare nuove opzioni di terapia per le persone con malattie respiratorie complesse. Il supporto scientifico ben fondato degli studi garantirà che i risultati rappresentino una base preziosa per gli standard futuri nella terapia respiratoria. Ciò non potrebbe solo migliorare le cure mediche a lungo termine, ma anche cambiare positivamente la vita dei pazienti.