Autovelox mobile a Haslach: 10 km/h sulla Schulstrasse!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Avviso attuale sugli autovelox a Ortenaukreis: Autovelox mobile a Haslach im Kinzigtal attivo dal 10 novembre 2025. La sicurezza stradale al centro.

Aktuelle Blitzerwarnung im Ortenaukreis: Mobile Radarfalle in Haslach im Kinzigtal seit 10.11.2025 aktiv. Verkehrssicherheit im Fokus.
Avviso attuale sugli autovelox a Ortenaukreis: Autovelox mobile a Haslach im Kinzigtal attivo dal 10 novembre 2025. La sicurezza stradale al centro.

Autovelox mobile a Haslach: 10 km/h sulla Schulstrasse!

Oggi, 10 novembre 2025, gli automobilisti di Haslach im Kinzigtal sono particolarmente messi alla prova perché l'autovelox mobile sulla Schulstrasse sta attirando maggiore attenzione. Come riporta news.de, il controllo della velocità è stato segnalato alle 12:53 p.m. Con un rigido limite di velocità di 10 km/h, gli utenti della strada devono prestare attenzione poiché la polizia effettua controlli regolari in questa zona. Non sono escluse misurazioni temporanee al di fuori della sede principale.

Gli autovelox hanno una lunga tradizione in Germania. La prima misurazione di prova ebbe luogo probabilmente nel gennaio 1957, seguita nello stesso anno dall'introduzione ufficiale del controllo radar. L'autovelox mobile di Haslach è solo un esempio dei circa 4.400 dispositivi fissi installati in Germania. Queste tecnologie servono principalmente a monitorare il traffico e ad aumentare la sicurezza stradale. Secondo bussgeldkatalog.org, l'autovelox funziona utilizzando l'effetto Doppler: le onde radar vengono emesse e riflesse sui veicoli. In caso di superamento della velocità, non solo viene misurata la velocità, ma viene anche scattata una foto del veicolo e del conducente.

Tecnologia nella misurazione radar

Il controllo radar è un elemento essenziale per la sicurezza stradale. Si potrebbe dire che è una specie di angelo custode delle strade. I moderni dispositivi mobili sono spesso meno visibili, ma offrono efficaci opzioni di misurazione della velocità. Inoltre, i costi di acquisizione di queste tecnologie diventano sempre più elevati, mentre i proventi delle multe confluiscono nelle infrastrutture e nel monitoraggio del traffico. Scopo di queste misure non è solo il monitoraggio, ma anche l’educazione stradale degli automobilisti, influenzata da valori di tolleranza che variano a seconda della velocità. Ad esempio, fino a 100 km/h vengono detratti 3 km/h, a velocità più elevate viene detratto il 3% della velocità misurata.

Un altro entusiasmante sviluppo della tecnologia radar è il cosiddetto Sezione Controllo, che è già in fase di test sulle strade tedesche. La velocità media è controllata su distanze più lunghe, il che crea maggiore equità nel monitoraggio.

Il ruolo degli ospedali

who.int Gli ospedali dovrebbero riflettere le esigenze dei residenti locali. Devono essere resilienti e mantenere i servizi anche nelle emergenze. L’ambiente giusto in un ospedale non solo contribuisce all’efficacia delle cure mediche, ma migliora anche il benessere dei pazienti e dei dipendenti.

Strutture di gestione efficaci sono fondamentali per garantire il coordinamento tra personale, servizi e infrastrutture. Il monitoraggio regolare della qualità del servizio svolge un ruolo importante nel raggiungimento di miglioramenti continui. Nella nostra società moderna, sia il controllo del traffico che l’assistenza sanitaria devono andare di pari passo in modo da poter vivere una vita sana e sicura.