Sparkasse Oberland sceglie i migliori progetti per la sostenibilità!
Il 7 novembre 2025 la Sparkasse Oberland ha assegnato premi per la sostenibilità per progetti sociali a Garmisch-Partenkirchen e dintorni.

Sparkasse Oberland sceglie i migliori progetti per la sostenibilità!
Il 7 novembre 2025 l'atmosfera nella Sparkasse Oberland era qualcosa di molto speciale. Il motivo: l'assegnazione del Premio per la Sostenibilità, assegnato per la seconda volta a iniziative sostenibili e sociali che si sono distinte. È stato distribuito un totale di 20.000 euro, con importi variabili tra 1.000 e 4.000 euro riferisce il Mercurio.
Il periodo per presentare i progetti è andato dal 15 luglio al 29 agosto, dando così l'opportunità a molte organizzazioni e associazioni no-profit dei distretti di Weilheim-Schongau e Garmisch-Partenkirchen di presentare le loro idee. Delle 32 domande presentate, 29 soddisfacevano i requisiti di ammissibilità. Un'entusiasmante votazione via Instagram, durata due settimane a partire dal 15 settembre, ha finalmente deciso quali dieci progetti avrebbero dovuto essere premiati.
I vincitori nel dettaglio
I membri della giuria, tra cui l'amministratore distrettuale Andrea Jochner Weiß e Christiane Regauer dell'EWO, hanno avuto il compito non facile di selezionare i progetti migliori. E questi sono i risultati:
- Platz 1 (4.000 Euro): Fischereiverein Mittenwald oberes Isartal – Zur Reduzierung der Verlandung des Schmalensees mit einem Spezialmittel.
- Platz 2 (3.500 Euro): Katholische Pfarrkirchenstiftung St. Johannes Baptist Wessobrunn – Obstgarten und Pflanzung alter Birnensorten.
- Platz 3 (3.000 Euro): BJV Kreisgruppe Garmisch-Partenkirchen – „Freiluftklassenzimmer“ zur Natur- und Jagdvermittlung.
- Platz 4 (2.000 Euro): TSV Partenkirchen Radsport – Trainingsareal unter der Hausbergbahn.
- Plätze 5 bis 7 (jeweils 1.500 Euro):
- Montessori-Fördergemeinschaft Penzberg – Gesunde Mahlzeiten aus regionalen Produkten.
- Wirkwerk Weilheim – Entwicklung von Upcycling-Ideen.
- Heinrich Campendonk Realschule Penzberg – Installation eines Balkonkraftwerks.
- Plätze 8 bis 10 (jeweils 1.000 Euro):
- Sportclub Böbing – Energieeinsparungen durch LED-Strahler und Lichtsteuerung.
- Initiative Integration Schongau – Deutschnachhilfe für Kinder mit Migrationshintergrund.
- Wasserwacht Penzberg/Iffeldorf – Nistkästen für Gartenvögel.
Dopo la cerimonia di premiazione si è svolto un ricevimento permanente in cui i rappresentanti dei progetti premiati hanno avuto l'opportunità di scambiare idee e raccogliere ispirazione. Tali eventi non solo promuovono la cooperazione, ma anche un senso di comunità nella regione.
Con questa iniziativa la Cassa di Risparmio dell'Oberland dimostra quanto siano importanti la responsabilità sociale e i progetti sostenibili. Un buon passo nella giusta direzione che promuove sia la tutela dell’ambiente che l’impegno sociale. Possiamo solo sperare che questi esempi positivi trovino molti imitatori! Potete trovare ulteriori informazioni sull'interessante storia dell'impegno sostenibile, ad esempio, su Ducksters.