Purtroppo pericolose sulle autostrade della Baviera: l'ondata di calore porta problemi!

Purtroppo pericolose sulle autostrade della Baviera: l'ondata di calore porta problemi!

Bayern, Deutschland - Le calde giornate estive non solo portano gioia e umore delle vacanze, ma anche notevoli sfide per la sicurezza del traffico nelle nostre strade. Da alcuni giorni è stato riferito che in Baviera BUCKUPS -Dangef che aumentano di strade che aumentano di strade che aumentano di strade che aumentano di strade che sono in extraeme che sono aumentati che sono in extraetures. Le sezioni autostradali più vecchie in particolare sono interessate, che consistono in sottili strati di calcestruzzo, in quanto possono spingersi l'un l'altro nel calore.

Secondo esperti di traffico, rigonfiamenti o modi rotti della superficie della strada possono verificarsi a temperature superiori a 30 gradi in queste strade, il che è un vero pericolo per tutti gli utenti della strada. Le sezioni autostradali che sono già state riparate più volte sono particolarmente sensibili. l'ADAC sottolinea che tali incidenti sono diventati meno comuni in Germania, ma possono ancora verificarsi inaspettatamente e per lo più influenzano le articolazioni e le interfacce.

Rischio su determinati percorsi

Ci sono diverse aree altamente in via di estinzione in Baviera. Questi includono il A3 tra Deggendorf e Hengersberg, il A92 tra Oberschleißheim e Echer-Ot e il A93 da Saalhaupt a Elsendorf. In queste sezioni, i limiti di velocità di un massimo di 120 km/h sono stati validi per tutti i veicoli e 80 km/h per i motociclisti da maggio per ridurre al minimo il rischio sulle corsie irregolari. Questo viene fatto in stretta collaborazione con i ROADMERS, che controllano regolarmente le rotte interessate nel caldo per riconoscere i pericoli all'inizio.

È interessante notare che i moderni soffitti in cemento resistono meglio ai carichi. Un portavoce di Autobahn GmbH ha sottolineato che il danno da calore è escluso in strade più recenti, in quanto si basano su standard moderni con uno spessore del tessuto tra 26 e 30 cm. In confronto, i vecchi soffitti in cemento, la cui forza spesso è solo da 20 a 22 cm, non può essere all'altezza dei carichi di traffico di oggi e sono quindi più suscettibili agli esplosioni. L'area di qualità delle aree del traffico fatte in cemento sottolinea che anche rinnovazioni improprie su questi vecchi percorsi possono causare danni.

comportamento sulla strada

Per i conducenti, questa situazione significa che dovrebbero guidare particolarmente avanti nei giorni caldi. Ciò include l'osservazione delle restrizioni di velocità, mantenendo una distanza sufficiente dal veicolo di fronte e danni alla strada che si verifica senza segnaletica. Queste misure preventive non sono solo una raccomandazione, ma possono anche aiutare a evitare incidenti. L'ADAC rileva che la responsabilità dello stato si applica solo se non vengono impostati dimostrabili controlli o segnali di avvertimento.

Tuttavia, la situazione in Germania non è isolata: in passato erano noti problemi simili nell'Europa meridionale, specialmente in Italia, dove i rapporti sulle "strade di fusione" hanno causato interruzioni del traffico. Tuttavia, attualmente non vi sono prove di problemi in Austria.

Gli esplosioni sono un fenomeno grave che può aumentare il rischio per le nostre strade. Con misure proattive e attenzione da parte degli utenti della strada, tuttavia, è possibile apportare un contributo alla sicurezza per le strade.

Details
OrtBayern, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)