Concorso federale Giovani che fanno musica” 2026: Ratisbona nella febbre della musica!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il concorso federale “Jugend musiziert” si svolgerà nel 2026 a Ratisbona e Monaco di Baviera, promuove i giovani talenti e offre concerti pubblici.

Der Bundeswettbewerb „Jugend musiziert“ findet 2026 in Regensburg und München statt, fördert junge Talente und bietet öffentliche Konzerte.
Il concorso federale “Jugend musiziert” si svolgerà nel 2026 a Ratisbona e Monaco di Baviera, promuove i giovani talenti e offre concerti pubblici.

Concorso federale Giovani che fanno musica” 2026: Ratisbona nella febbre della musica!

Gli amanti della musica in Germania possono rallegrarsi, perché il concorso nazionale “Jugend musiziert” ritorna in Baviera nel 2026! Nei giorni di Pentecoste si svolge a Monaco e poi a Ratisbona un evento importante per la promozione dei giovani musicisti. Questa è la prima volta che la competizione si svolge in questo stato dal 2013, il che ha aumentato enormemente l'attesa per l'evento. Il tutto si svolgerà dal 28 maggio al 1 giugno nella storica città di Ratisbona, nota per la sua lunga tradizione di educazione musicale. [Regensburg.de].

Ratisbona può vantare un'orgogliosa tradizione musicale che inizia con la fondazione della scuola di canto nel 1910 e della scuola di musica nel 1971. Ogni anno la città onora i giovani musicisti di talento con il proprio premio musicale, che sottolinea il sostegno dei giovani musicisti. Ogni anno partecipano al concorso nazionale tra 10.000 e 15.000 giovani musicisti provenienti da tutta la Germania, per il prossimo concorso sono attesi circa 2.000 partecipanti da tutti gli stati federali e dalle scuole tedesche di altri paesi europei. Tutti i giochi-concorso sono brevi concerti pubblici aperti a tutti con ingresso gratuito: un'ottima offerta per famiglie e appassionati di musica!

Nuove regole e trasparenza

Ma cosa c'è di nuovo nella competizione nazionale? Grazie ad una decisione del consiglio di sorveglianza della Deutscher Musikrat GmbH, per il 2026 sono state introdotte nuove regole, che si basano sui suggerimenti della conferenza federale “Youth Make Music”. Una novità importante è che nel bando non sono previsti limiti massimi, quote ed elenchi di opzioni. Questo è visto da Jugend musiziert come un passo verso una maggiore trasparenza e affidabilità per i giovani talenti. Per partecipare al concorso è necessario raggiungere a livello statale 25 punti nelle categorie solisti (es. pianoforte e canto), mentre per le categorie ensemble (come duo e musica da camera) è richiesto un punteggio compreso tra 24 e 25.

Anche lo speciale concorso federale si propone come la “finale giovanile che fa musica” tra i finanziamenti di massimo livello e si concentra sul fare musica insieme. Queste nuove normative, che inizialmente si applicheranno fino al 2028, saranno valutate una volta completate. Un comitato di vigilanza composto da dodici membri, tra cui rappresentanti del Ministero federale dell'Istruzione e della Cultura, garantisce che le nuove norme vengano attuate nella pratica.

Cresce l'attesa per l'atmosfera vivace di questo evento e, mentre i giovani musicisti fanno gli ultimi preparativi, anche il pubblico può aspettarsi un momento ricco di eventi con tanta musica e talento.