Green Celebrate Anniversary: ​​Memories of the Beginnings in Bad Neustadt!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 7 ottobre 2025, i Verdi onorarono i loro Giubilei in Bad Neustadt e riflettono gli inizi del partito a Rhön-Barfeld.

Am 7. Oktober 2025 ehrten die Grünen in Bad Neustadt ihre Jubilare und reflektierten die Anfänge der Partei in Rhön-Grabfeld.
Il 7 ottobre 2025, i Verdi onorarono i loro Giubilei in Bad Neustadt e riflettono gli inizi del partito a Rhön-Barfeld.

Green Celebrate Anniversary: ​​Memories of the Beginnings in Bad Neustadt!

Il 7 ottobre 2025 i membri dell’Alleanza 90/I Verdi della regione Rhön-Grabfeld si sono riuniti nel vecchio edificio degli uffici di Bad Neustadt per un’assemblea generale celebrativa. All'inizio venivano attribuite onorificenze speciali ai membri di lunga data che hanno lavorato per il partito nel corso degli anni. I festeggiati non hanno ricevuto solo un attestato d'onore, ma anche piccoli doni che testimoniavano l'apprezzamento per il loro impegno. È diventato emozionante, poiché molti degli onorati hanno ricordato i giorni della fondazione del partito nel distretto.

A quel tempo, quando i Verdi venivano ancora percepiti come un gruppo marginale, gettarono le basi per il futuro sviluppo del partito con il loro instancabile entusiasmo. Come MainPost riferito, lo spirito di ottimismo era inconfondibile in questo momento. Nel distretto di Rhön-Grabfeld i Verdi hanno analizzato in anticipo i nuovi problemi sociali e raccolto idee per soluzioni. Questo è stato il mestiere dei pionieri il cui impegno ha dato un contributo significativo all'attuale ancoraggio dei Verdi nel panorama politico.

Le radici di Bündnis 90/The Greens

I Verdi hanno una storia ricca di eventi che è già iniziata nella Germania occidentale nel gennaio 1980. È emersa dai movimenti ambientali e sociali degli anni '70, mentre nella GDR nel 1990 Alliance 90 è emersa dai movimenti dei diritti civili. Nel 1993, entrambe le correnti si sono fuse nel partito Bündnis 90/Die Grünen. I Verdi della Germania dell'Est si fuse con i tedeschi occidentali e quindi formarono una nuova forza politica.

Il primo gruppo di elettori chiamato “Altra associazione politica, i Verdi”, ottenne il 3,2% dei voti alle elezioni europee del 1979 e poté così festeggiare i suoi primi successi. Questi inizi dimostrano che i Verdi hanno avuto una buona abilità nell’inserire tempestivamente le questioni attuali all’ordine del giorno. Negli anni successivi il partito visse alti e bassi, ad esempio quando non riuscì a superare la soglia del 5% nelle elezioni federali nella Germania occidentale nel 1990, mentre Alliance 90 ottenne forti voti nell'Est.

Pietre miliari politiche e sfide

Il periodo successivo fu caratterizzato da sfide interne e lotte di ala politica tra “Fundis” e “Realos”, che spesso misero in discussione la direzione del partito. Tuttavia, nel 1994, i Verdi riuscirono a rientrare nel Bundestag. La coalizione rosso-verde, fondata nel 1998 sotto Gerhard Schröder, rappresentò un'altra pietra miliare importante nella storia, poiché Joschka Fischer divenne ministro degli Esteri e vicecancelliere.

Ma come ogni partito, anche i Verdi hanno avuto le loro difficoltà: dopo le elezioni di Bundestag del 2005, hanno dovuto andare all'opposizione e hanno perso i voti. Tuttavia, sono rimasti attivi e presenti. Nel 2016 sono riusciti a raggiungere il 30,3 % dei voti nelle elezioni statali in Baden-Württemberg e sono diventati la forza più forte in parlamento.

L'impegno in regioni come Rhön-Barbfeld è ancora di grande importanza per i Verdi oggi. Come ha dimostrato l'Assemblea Generale della scorsa settimana, continuerà a lavorare in futuro per lavorare su argomenti attuali e sviluppare ulteriormente la festa. Wikipedia Sottolinea che la storia di Bündnis 90/I Verdi non è solo modellata dal cambiamento politico, ma anche dal continuo impegno per la sostenibilità e il progresso sociale.