Riaperto il traffico ferroviario tra Rosenheim e Kufstein!
A causa di danni alla linea aerea, il collegamento ferroviario tra Rosenheim e Kufstein è rimasto chiuso per diverse ore. I treni riprendono a circolare.

Riaperto il traffico ferroviario tra Rosenheim e Kufstein!
Oggi i danni alla linea aerea hanno causato grande scalpore nel traffico ferroviario tra Rosenheim e Kufstein. La tratta è stata completamente chiusa fin dal primo mattino, pregiudicando sia il traffico regionale che i collegamenti internazionali. Fortunatamente i lavori di riparazione sono stati completati in mattinata e i treni sono tornati in servizio rail.de riportato.
In totale, la chiusura è durata diverse ore, il che ovviamente ha causato circostanze spiacevoli a molti viaggiatori. Durante questo periodo è stato allestito un autobus sostitutivo sulla linea Regionalbahn 54 (Monaco di Baviera - Kufstein) per supportare i passeggeri interessati. Tuttavia, non era chiaro se i viaggiatori sui treni dovessero trasferirsi sugli autobus o semplicemente aspettare. Il portavoce della Deutsche Bahn ha spiegato che a risentire della chiusura sono stati anche i collegamenti a lunga percorrenza, tra cui gli apprezzati treni ICE da Berlino a Innsbruck, i Nightjets da Amsterdam e i Railjets da Monaco verso l'Italia, nonché i collegamenti tz.de riportato.
I collegamenti internazionali sono gravemente colpiti
I viaggiatori hanno subito notato che le interruzioni non programmate hanno avuto un impatto su una serie di hotspot internazionali. I collegamenti interessati abbracciano tre paesi e rappresentano quindi un importante asse di trasporto. Dai treni ICE ai Nightjet, i passeggeri non potevano contare su alcuna certezza, il che ha portato ad un aumento del livello di stress tra i viaggiatori. Merkur.de sottolinea che le incertezze relative alla durata del tempo trascorso sui treni o al trasferimento sugli autobus hanno causato ulteriori disordini.
Ma c’è già una nuova sfida all’orizzonte per il futuro. Da luglio la tratta Ratisbona-Ingolstadt sarà chiusa per riparazioni, il che potrebbe comportare notevoli restrizioni al traffico ferroviario fino all'autunno. Ciò significa che i viaggiatori devono ancora fare affidamento su una connessione affidabile e pianificare attentamente.