I Soroptimisti donano 2000 euro per i diritti dei bambini a Lauterbach!
Soroptimist International Lauterbach-Vogelsberg dona 2.000 euro all'Associazione per la protezione dell'infanzia di Lauterbach in occasione della Giornata mondiale dell'infanzia.

I Soroptimisti donano 2000 euro per i diritti dei bambini a Lauterbach!
Il 16 ottobre 2025 è stata celebrata la Giornata mondiale dell'infanzia con una speciale campagna di raccolta fondi. Soroptimist International Lauterbach-Vogelsberg ha donato 2.000 euro all'Associazione per la protezione dell'infanzia di Lauterbach. La presidente Imke Grünewald e la segretaria Sonja Seeger hanno consegnato cerimoniosamente l'importo alla dottoressa Christine Kock, presidente dell'Associazione per la protezione dei bambini, coinvolta in numerose offerte nel settore dell'assistenza all'infanzia. Particolarmente degno di nota è il progetto “Colazione Vitamina”, che promuove la consapevolezza di una sana alimentazione in tre scuole dell'infanzia.
Ma non è tutto: quel giorno è stata rimessa in funzione anche la parete da arrampicata della scuola di Eichberg, grazie al sostegno di Naturfreunde Lauterbach, che ha finanziato l'attrezzatura per l'arrampicata. L'Associazione per la protezione dei bambini si è occupata anche della formazione di quattro assistenti di arrampicata. In un mondo in cui i diritti dei bambini sono fondamentali, questa giornata mostra come comunità e impegno possano lavorare insieme.
La Giornata Mondiale dell'Infanzia e il suo significato per i diritti dei bambini
La Giornata mondiale dei bambini non viene celebrata solo a Lauterbach, ma anche a livello nazionale. A Colonia, il 21 settembre 2025 è previsto nel centro della città un colorato festival per bambini e famiglie. Nell'area che va dal Museo del cioccolato fino alla piazza Harry Blum vengono offerti numerosi giochi, stand informativi e spettacoli musicali. I partecipanti potranno godersi la visita di “Die Maus” e l'esibizione della band di Colonia Cat Ballou. È una giornata dedicata a richiamare l'attenzione sull'importanza dei diritti dei bambini, un elemento centrale per una sana vita democratica. UNICEF sottolinea che l'ingresso a questo evento è gratuito e tutti sono invitati a prenderne parte.
Il motto della Giornata mondiale dell'infanzia 2025, "Diritti dei bambini: elementi fondamentali per la democrazia!", illustra quanto sia importante che i bambini siano informati precocemente sui loro diritti. Una democrazia sana dipende da cittadini responsabili che partecipano attivamente. Secondo il IBP Promuovere i diritti dei bambini è fondamentale per una società giusta che segua i principi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia del 1989. Questa convenzione definisce i bambini come persone fino ai 18 anni e stabilisce 54 articoli intesi a creare standard per una società a misura di bambino.
I compiti dell'associazione per la tutela dell'infanzia
L'Associazione per la protezione dell'infanzia di Lauterbach deve affrontare diverse sfide: oltre ad aiutare con i compiti alla scuola di Eichberg e alla scuola elementare di Angersbach, l'organizzazione si occupa intensamente anche della questione dei diritti dei bambini. Un tour “Diritti dei bambini” insegna a persone di tutte le età i diritti dei dodici bambini e promuove così la consapevolezza dei diritti dei membri più giovani della nostra società. Anche le classi scolastiche ricevono sostegno per i loro progetti, il che rafforza ulteriormente l’idea di comunità e solidarietà.
In un momento in cui i diritti dei bambini necessitano più che mai di essere integrati nei processi decisionali politici, la Giornata Mondiale dell’Infanzia 2025 dimostra quanto sia importante che le voci dei bambini siano ascoltate e che i loro diritti siano rispettati. Se vogliamo investire nel futuro, gettiamo le basi educando e illuminando i nostri figli, perché sono gli adulti di domani.