Chiusura completa della K 93 a Viermünden: ultimi lavori di costruzione fino alla fine di ottobre!
Waldeck-Frankenberg: chiusura completa della K 93 a Viermünden fino alla fine di ottobre. Sono in corso lavori di ristrutturazione e nuovi progetti di costruzione.

Chiusura completa della K 93 a Viermünden: ultimi lavori di costruzione fino alla fine di ottobre!
A Viermünden si stanno facendo molti lavori sulla strada regionale K 93 e ciò ha le sue conseguenze: da questo mese vigerà il “divieto di circolazione fino alla fine di ottobre”. La chiusura totale è in vigore fino al 31 ottobre mentre i lavori finali di costruzione sono in pieno svolgimento. Hessen Mobil partecipa al progetto per conto del distretto di Waldeck-Frankenberg e dalla fine di marzo rinnova l'importante collegamento. Un progetto da circa 1,09 milioni di euro, che non solo migliora la qualità delle strade, ma garantisce anche il drenaggio.
Nell'ambito di questi lavori è attiva la depurazione di Frankenberg. Durante la ristrutturazione dello sfioratore sulla strada principale, verrà posato un nuovo canale di drenaggio e verranno spostate alcune condutture idriche. Nella terza e ultima fase di costruzione, che si estende dall'uscita della città in direzione Schreufa fino a Treisbacher Straße, la chiusura proseguirà per qualche tempo. È stato allestito un diversivo che almeno mantiene i residenti un po' mobili.
Investimenti per il territorio
Ma non è tutto quello che c'è da segnalare nella regione. I comuni dell'Assia possono essere contenti perché nel 2025 riceveranno un totale di 362 milioni di euro dal Fondo d'investimento dell'Assia, come finanzen.hessen.de riferisce. Questa somma è stata impegnata in 151 progetti, che riguardano principalmente scuole, asili nido, infrastrutture esistenti e protezione antincendio. Al settore dell'istruzione confluiranno oltre 181 milioni di euro e alle misure dei vigili del fuoco circa 39 milioni di euro. Ciò dimostra ancora una volta: gli investimenti nel futuro sono molto apprezzati.
Un punto particolarmente interessante: il Fondo d'investimento dell'Assia, esistente dal 1970, consente ai comuni di richiedere prestiti senza interessi e a tasso ridotto per progetti infrastrutturali. E ciò ha un impatto anche sui progetti più piccoli e sui miglioramenti nelle aree rurali che spesso vengono trascurati.
Sviluppi politici
Uno sguardo alla situazione politica mostra sviluppi entusiasmanti: il 22 maggio 2025 il PLR Hallenberg ha nominato Enrico Eppner candidato sindaco per le elezioni locali del 14 settembre. Eppner, in carica dal 2020, ha già avviato alcuni progetti degni di nota. Questi includono servizi digitali per i cittadini, ristrutturazioni efficienti dal punto di vista energetico degli edifici pubblici e iniziative per promuovere i giovani. Chiunque conosca le sfide delle prossime elezioni può aspettarsi un’entusiasmante campagna elettorale in cui i temi della partecipazione dei cittadini e delle infrastrutture saranno in cima all’agenda.
Anche la sindaca di Frankenberg Barbara Eckes ha in programma una campagna speciale per il venerdì prima di Pentecoste. Vorrebbe stabilire una nuova usanza con le donne interessate e cambiare la tradizione della processione maschile. Se questa non è un'iniziativa creativa!
Questo sviluppo positivo è completato da un leggero calo della disoccupazione nel distretto interregionale di Korbach nel mese di maggio, con un totale di 8.642 disoccupati registrati, 104 in meno rispetto al mese precedente. Ciò dimostra che l'economia della regione sta lentamente riprendendo ritmo, anche se la cifra complessiva rimane su un aumento del 5,1% su base annua.
In sintesi si può dire che a Viermünden e dintorni c'è molto movimento. Che si tratti di costruzione di strade, decisioni politiche o investimenti educativi, la regione ha sicuramente alcuni progetti ambiziosi da offrire. I cittadini non vedono l’ora di vedere come si evolverà la situazione nel corso dell’anno!