Segnale di allarme del drone su Gifhorn: cosa c'è dietro?
L'8 ottobre 2025 diversi droni sono stati avvistati sopra Meine, in Bassa Sassonia. Sull'accaduto e sui possibili collegamenti sta indagando la polizia.

Segnale di allarme del drone su Gifhorn: cosa c'è dietro?
Giovedì sera, 8 ottobre 2025, un incidente insolito ha suscitato eccitazione nel comune di Meine, nel distretto di Gifhorn. Verso le 21, un testimone attento ha segnalato che diversi droni sorvolavano lo spazio aereo vicino a una squadriglia di volo della polizia federale. Tuttavia, si sa poco sul numero esatto di droni e sulla loro traiettoria di volo. Secondo quanto riportato dal quotidiano “Bild”, tre droni volavano in formazione a un'altitudine di circa 100 metri e volavano a una velocità massima di 100 km/h. La polizia ha già avviato un'indagine per chiarire i retroscena dell'avvistamento, ma per ora resta incerto se i droni siano collegati alla squadriglia volante di stanza nelle vicinanze, attualmente in fase di ammodernamento e ampliamento.
Gli avvistamenti di droni sulle città tedesche e soprattutto sulle infrastrutture critiche stanno aumentando in modo significativo. Nel 2025 in tutta la Germania si è registrato un aumento preoccupante degli avvistamenti di droni. In Bassa Sassonia le autorità ricevono quattro segnalazioni al mese dall’inizio dell’anno. In questo contesto, il ministro degli Interni della Bassa Sassonia ha parlato di “urgente necessità di azione”. L'incidente in Bassa Sassonia si aggiunge anche ad una serie di avvistamenti simili aumentati negli ultimi anni.
Crescente minaccia da parte dei droni
Con il crescente numero di droni sulle sedi della Bundeswehr e sulle infrastrutture critiche, la richiesta di misure di difesa più efficaci diventa sempre più forte. L'esperta di sicurezza Ulrike Franke avverte che la Germania non è sufficientemente preparata a questa minaccia. I droni spesso scompaiono senza che se ne conosca l’origine o l’intento. Queste incertezze alimentano i timori tra la popolazione e i politici. La polizia e la Bundeswehr sono allarmate perché le opzioni di rilevamento e difesa sono inadeguate.
In questa situazione di tensione, il ministro federale degli Interni Alexander Dobrindt sta pianificando diverse strategie di difesa contro i droni. Ciò include, tra le altre cose, l’intercettazione e l’abbattimento dei droni. Le prove suggeriscono che molti di questi oggetti volanti non identificati probabilmente provengono o sono controllati dalla Russia. Il problema richiede una strategia globale per proteggere efficacemente luoghi specifici e infrastrutture critiche.
Risultati e prospettive
In conclusione, va notato che il pubblico è tenuto ad essere cauto e vigile. Gli sviluppi relativi agli avvistamenti di droni vengono monitorati da vicino dalla polizia e, in caso di dubbio, il traffico aereo potrebbe addirittura dover essere interrotto. Gli sviluppi riguardanti i droni a Meine dimostrano che nel dibattito sulla sicurezza aerea e sulla difesa dei droni è urgentemente necessario intervenire. Resta da sperare che si trovino soluzioni efficaci per garantire la sicurezza dei cittadini e delle strutture critiche.
Per ulteriori approfondimenti su questo argomento si consigliano le relazioni di NDR, t in linea E ZDF.