Autovelox mobili a Kassel, Gottinga e Northeim: ecco come stare al sicuro!
Autovelox mobili a Northeim, Gottinga e Kassel dal 30 giugno al 4 luglio 2025 per ridurre la velocità.

Autovelox mobili a Kassel, Gottinga e Northeim: ecco come stare al sicuro!
Il monitoraggio del traffico stradale sarà al centro dell'attenzione nei prossimi giorni, perché dal 30 giugno al 6 luglio 2025 gli autovelox mobili a Kassel, Göttingen e Northeim concentreranno ancora una volta la loro attenzione sugli eccesso di velocità. L'introduzione di questi controlli mobili ha un obiettivo chiaro: ridurre la velocità e quindi promuovere una situazione di traffico più sicura, che è così importante per tutti gli utenti della strada.
A Kassel sono presenti i seguenti autovelox mobili: Heßbergstraße, Erich-Klabunde-Straße, Frasenweg, Harleshäuser Straße e Knaustwiesen. Ci sono anche quattro sistemi installati permanentemente che registrano la velocità in entrambe le direzioni. Questi si trovano sulla Wilhelmshöher Allee, sulla B83 sulla Lilienthalstrasse, sulla Frankfurter Strasse e sulla Steinweg, dove le misurazioni vengono effettuate in direzioni alternate. Uno sguardo a questi luoghi rende evidente che i controlli non vengono effettuati senza motivo; Prendono di mira le aree con incidenti frequenti, come rapporti HNA.
Gli ispettori a Gottinga e Northeim
Anche a Gottinga le cose si faranno entusiasmanti, perché qui gli autovelox mobili sono attivi in diversi giorni e luoghi. Lunedì 30 giugno, nella città di Hann. Münden nonché nel comune di Gieboldehausen e nel comune di Bad Grund (Harz). Martedì seguiranno la città di Duderstadt, la città di Bovenden e il comune di Walkenried, mentre mercoledì saranno nel radar il comune comune di Radolfshausen e diverse località della regione dell'Harz. In ciascuno di questi giorni è previsto un comportamento di guida sicuro.
Regole simili si applicano nel distretto di Northeim. Gli autovelox sono posizionati nella zona di Einbeck/Dassel, Bad Gandersheim/Kalefeld e in altri hotspot regionali. Inoltre, dal 30 giugno al 7 luglio, nella zona di Dassel sarà utilizzato il sistema di misurazione semistazionario Alice. Il distretto ha più volte sottolineato che, secondo l'HNA, le velocità eccessive sono spesso una delle principali cause di incidenti mortali nel traffico stradale.
Sanzioni e aspetti legali
Per gli automobilisti che guidano troppo velocemente le conseguenze possono diventare rapidamente spiacevoli. Secondo la normativa vigente, l'eccesso di velocità nelle varie categorie, sia in ambito urbano che extraurbano, può comportare il divieto di circolazione fino a un mese. Le sanzioni variano a seconda della gravità della violazione, come mostra la panoramica di Bussgeldkatalog.org. Anche il superamento del limite di 26 km/h può comportare una multa fino a 150 euro e un punto nel registro di idoneità alla guida.
Anche se molte persone pensano di farla franca se superano i limiti di velocità, gli studi dimostrano che fino al 56% delle multe sono errate. Nei colloqui con lo studio legale Stolle è stato sottolineato che spesso possono verificarsi dei difetti, soprattutto nella misurazione della velocità, che vale la pena esaminare più da vicino, come rileva il catalogo dei soldi degli autobus.
Nel complesso, i controlli intensivi dimostrano che la sicurezza stradale ha la massima priorità per le autorità responsabili. L'aumento dei prezzi per eccesso di velocità può rapidamente intaccare il portafoglio di qualsiasi conducente. Un po' di prudenza e il rispetto dei limiti di velocità sono il modo migliore per evitare costose e spiacevoli sorprese. Stai al sicuro e presta attenzione alle regole del traffico!