Il vin brulè resta conveniente: 3,50 euro al mercatino di Natale di Dortmund!
Il Mercatino di Natale 2025 di Dortmund inizia il 20 novembre con prezzi stabili del vin brulè e oltre 250 bancarelle.

Il vin brulè resta conveniente: 3,50 euro al mercatino di Natale di Dortmund!
Cresce l'attesa per i mercatini di Natale in Germania, non solo per l'atmosfera festosa, ma soprattutto per l'allettante vin brulè. Soprattutto a Dortmund si aspetta l'apertura del mercatino di Natale il 20 novembre 2025. Gli organizzatori hanno già chiarito che il prezzo per una tazza di vin brulè rimarrà a 3,50 euro, una buona notizia per molti curiosi. Ruhr24 riferisce che ... Nonostante l'aumento del costo della vita, a Dortmund non vi è alcun aumento dei prezzi, il che promette bene affari, soprattutto per i visitatori.
Particolarmente degna di nota è la stabilità dei prezzi, dato che in passato, più precisamente nel 2023, si è verificato un aumento di 50 centesimi. Ciò dimostra che l'amministrazione comunale e gli esercenti degli stand si preoccupano del benessere degli ospiti. Patrick Arens, l'organizzatore del mercato, ha sottolineato che anche dopo lunghe discussioni con i venditori non era necessario un aumento dei prezzi.
Un momento clou a Dortmund e oltre
Il mercatino di Natale di Dortmund avrà oltre 250 bancarelle che offriranno una colorata selezione di artigianato, specialità culinarie e idee regalo creative. Un momento speciale sarà l'accensione cerimoniale dell'albero di Natale il 24 novembre in Hansaplatz, che già riempie il cuore della città di un'atmosfera festosa.
Il vin brulè sul mercato viene offerto in un design che cambia ogni anno ed è diventato un oggetto da collezione. Chi non solo vuole godersi un buon pezzo ma anche collezionarlo, può aspettarsi le tazze speciali che sono diventate per molti un marchio di fabbrica del periodo natalizio di Dortmund.
Tendenze simili in altre città
Mentre Dortmund è molto popolare per i prezzi del vin brulè, ci sono differenze rispetto ad altre città. Secondo gli studi del Reisereporter, gli amanti del vin brulè in Colonia o Berlino la pagano molto di più a 5 euro. A Brema il prezzo del vin brulé è di circa 4 euro, ovvero un aumento di 50 centesimi rispetto agli anni precedenti. Nel complesso, l'indice dei prezzi del vin brulè mostra che la media nazionale è ora di 3,75 euro, il che riflette i recenti aumenti dei prezzi.
Non è solo il prezzo a rendere le coppe da vin brulè una passione da collezione. A Brema, dove le offerte del mercatino di Natale sono allettanti, un gruppo di donne del Saterland offre la possibilità di restituire le loro coppe di vin brulè. Qui viene restituito un deposito di quattro euro, di cui un euro viene utilizzato come donazione per un buon progetto. Weser Kurier riferisce che...
Le coppe non hanno solo motivi natalizi, ma rappresentano anche un'occasione per contribuire a sostenere i bambini gravemente malati, il che rende ancora più arricchente gustare il vin brulè. L'iniziativa ha riscosso grande consenso e ha trasformato le piccole e colorate tazzine in ricercati oggetti da collezione.
Che gli ospiti gustino il vin brulè a Dortmund, Brema o in un'altra città, una cosa è certa: i mercatini di Natale sono molto più che un semplice luogo di prelibatezze culinarie. Sono anche un luogo di incontro per tradizione, comunità e questioni di cuore.