Amburgo rimane rosso-verde: Tschenscher ha nuovamente confermato il sindaco!

Amburgo rimane rosso-verde: Tschenscher ha nuovamente confermato il sindaco!
Hamburg, Deutschland - La coalizione rossa-verde ad Amburgo ha continuato con successo il suo lavoro governativo. Il 7 maggio 2025, il sindaco Peter Tschentscher (SPD) è stato confermato in carica con 71 su 119 voti validi. Come capo del governo, Tschentscher è felice del sostegno dei parlamentari, anche se 47 hanno votato contro di lui e un parlamentare contenuto. Insieme, l'SPD e i Verdi hanno oltre 70 dei 121 mandati di cittadinanza, che sottolinea la loro stabilità politica.
Nel contesto delle elezioni, non solo Tschenscher, ma anche i senatori sono stati confermati nei loro uffici. Dei 119 voti, 68 hanno ricevuto la sua proposta, 49 voti erano contrari, con un'astensione. La maggior parte dei senatori rimane in carica; L'SPD occupa sette e i verdi quattro posti. Questo porta a donne con sette posti su dodici nella maggioranza. La nomina di Katharina Fegebank (Verdi) come senatore ambientale e Maryam Blumenthal (Verdi) è particolarmente notevole.
Accordo di coalizione e Focus
In un accordo di coalizione che è stato presentato nel municipio il 24 aprile 2025, SPD e Verdi hanno concordato la continuazione del loro lavoro governativo. Il contratto porta il motto "Amburgo si combina - con il cuore e la mente". Tschencher sottolinea la sicurezza sociale, economica e politica come obiettivi centrali. Tra le altre cose, l'approvazione per la costruzione di 10.000 nuovi appartamenti è prevista per alleviare ogni anno il mercato immobiliare. Inoltre, sono previste una riduzione dell'imposta sul trasferimento immobiliare e varie misure per la debureaucratizzazione.
Inoltre, le procedure di pianificazione e approvazione per progetti di costruzione devono essere accelerate. Un progetto particolarmente controverso, la costruzione dell'A26-Ot, è anche stabilito nell'accordo di coalizione, che dovrebbe incontrare opinioni diverse all'interno della città. È anche sottolineato l'attenzione sulla mobilità sostenibile, ad esempio continuando un biglietto per studenti pubblici gratuiti e l'introduzione di un biglietto senior economico.
contesto politico e sfide
Nonostante la conferma di Tschentscher, l'SPD è rimasto la forza più forte nelle elezioni dei cittadini il 2 marzo 2025, sebbene abbia subito perdite. I Verdi sono atterrati al terzo posto. Questi risultati elettorali hanno influenzato i colloqui di coalizione iniziati dopo due round esplorativi. I negoziati sull'accordo di coalizione e il successivo coordinamento dei membri dell'SPD e dei Verdi furono avviati il 27 marzo 2025.
La firma formale dell'accordo di coalizione e l'elezione di Tschenchers come primo sindaco sono previste per oggi, 7 maggio. L'accordo delle due parti potrebbe fungere da fattore stabilizzante nella politica di Amburgo, poiché continuano a fornire una chiara maggioranza in parlamento.
Nel complesso, gli eventi mostrano che Amburgo si basa su una strategia di espansione e riforma nell'ambito della coalizione rossa-verde che mira alla governance sociale, alle abitazioni e alla mobilità ecologica. Se le iniziative vengono implementate con successo, potrebbero avere effetti positivi sulla vita dei cittadini di Amburgo.