Quinto pellegrinaggio in trattore a Kevelaer: credete nei 130 CV!
Il 3 ottobre 2025 si è svolto a Kevelaer il quinto pellegrinaggio dei trattori, con oltre 130 macchine agricole storiche e un servizio di pellegrinaggio.

Quinto pellegrinaggio in trattore a Kevelaer: credete nei 130 CV!
Un tocco di nostalgia si è diffuso su Kevelaer oggi, 3 ottobre 2025, quando si è svolto il quinto pellegrinaggio dei trattori d'epoca. In questo meraviglioso Giorno del Ringraziamento, circa 130 macchine agricole storiche si sono riunite per marciare verso la Piazza della Cappella come parte di un pellegrinaggio. Fratel Wolfgang Meyer ha benedetto i fedeli compagni con un atto solenne, secondo il motto “Pellegrini della speranza”.
Gli organizzatori, gli Hinsbeck Tugboat Friends, hanno potuto accogliere numerosi pellegrini provenienti da diverse regioni della Germania. È stato uno spettacolo impressionante quando i trattori sono partiti da Hinsbeck alle 8:30 e sono arrivati al parcheggio sulla Basilikastrasse a Kevelaer intorno alle 11:30. Tutte le aspettative sono state superate; Non solo gli organizzatori speravano in una partecipazione attiva, ma anche la comunità dei trattori d'epoca si è unita lealmente.
Una messa solenne speciale per i pellegrini
L'atmosfera festosa è continuata nella Basilica di Santa Maria, dove alle 11:45 si è svolto uno speciale pellegrinaggio di Ringraziamento, rivolto soprattutto ai conducenti di trattori. Il consigliere pastorale Dott. Bastian Rütten ha sottolineato il carattere concreto del pellegrinaggio e la gioia che tali viaggi portano. Dopo la funzione, i partecipanti hanno avuto il tempo di esplorare la città e rifocillarsi con caffè caldo e snack di Michael Schweppe.
Un altro momento clou è stato il grande giro in trattore attraverso Chapel Square, che ha avuto luogo alle 15:00. I pellegrini hanno ricevuto una piccola luce sulla via del ritorno: un atto simbolico per portare con sé nella vita di tutti i giorni i momenti speciali di questo evento. I partecipanti sono rimasti entusiasti dell'atmosfera e della comunità dei trattoristi. Klaus Jansen, Thomas Timmermanns, Heinrich Venmanns e Peter Schmitz hanno presentato con orgoglio le loro amate macchine.
Meteo che non ha smorzato l'umore
Nonostante il tempo non fosse l'ideale, gli entusiasti appassionati di auto d'epoca non hanno lasciato che questo impedisse loro di presentare i loro tesori. Molti veicoli non sono dotati di protezione dalle intemperie e richiedono una certa resistenza da parte dei conducenti. Ma questo non ha affatto smorzato l'atmosfera: l'amore per i trattori e per la comunità erano al centro dell'attenzione. Lemkens, uno degli organizzatori, ha sottolineato la solidarietà dei trattoristi ed è rimasto soddisfatto della risposta.
Nel complesso, i trattori d'epoca hanno attirato molta attenzione in questo giorno speciale e hanno creato un'atmosfera indimenticabile a Kevelaer. Il pellegrinaggio non è solo una tradizione, ma anche un vivo evento comunitario che unisce le persone e le invita a lasciarsi alle spalle la quotidianità.
Il prossimo pellegrinaggio potrebbe portare ancora più partecipanti, con gli organizzatori che sperano in oltre 150 trattori. Forse in futuro la Giornata dell'Unità tedesca si rivelerà ancora più luminosa per gli appassionati di trattori d'epoca. Chi è interessato può scoprire di più sull’evento sul sito Lokalklick.eu, pellegrinaggio-kevelaer.de E kevelaerer-blatt.de esperienza.