Wuppertal commemora la Notte dei Cristalli: eventi il ​​9 novembre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 novembre 2025 Wuppertal commemorerà la Notte del Pogrom con eventi, mostre e spettacoli teatrali.

Wuppertal gedenkt am 9. November 2025 der Reichspogromnacht mit Veranstaltungen, Ausstellungen und Theaterstücken.
Il 9 novembre 2025 Wuppertal commemorerà la Notte del Pogrom con eventi, mostre e spettacoli teatrali.

Wuppertal commemora la Notte dei Cristalli: eventi il ​​9 novembre!

Il 9 novembre 2025 Wuppertal ricorderà la Notte del Reichspogrom, avvenuta nella notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. Numerosi eventi avranno luogo in questo importante anniversario, che riporta ricordi dolorosi per molte persone in Germania. Al centro dell'attenzione vi sono la persecuzione dei cittadini ebrei e la distruzione delle sinagoghe, come riferisce [Radiowuppertal].

La comunità ebraica di Wuppertal ha organizzato un programma articolato che inizierà alle 11 con un'ora commemorativa nel cimitero ebraico di Weinberg. Questa cerimonia non è solo un'occasione per fermarsi, ma anche un segno di speranza e di ricordo.

Mostra e teatro

Inoltre, nel luogo d'incontro della Vecchia Sinagoga sarà allestita una mostra. Sulla recinzione sono esposti i ritratti degli ebrei residenti a Wuppertal fino al 1945. I codici QR completano la presentazione con informazioni sulle storie di vita delle persone raffigurate, comprese foto, testi e registrazioni audio. Un bellissimo esempio di come la storia possa essere trasmessa in modo vivido.

Un altro momento clou della giornata è uno spettacolo teatrale al Teatro dell'Opera di Wuppertal del “Theater for Tolerance”. Qui viene trattato il tema “Voci, ricordi e pensieri sulla Notte dei Cristalli”. L'ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati, quindi potrebbe valere la pena arrivare presto!

Uno sguardo tempestivo al passato

Questi eventi ricordano non solo la storia oscura della persecuzione, ma anche l’importanza del rispetto e della comprensione reciproci. Soprattutto nel mondo di oggi, in cui la commemorazione del passato spesso non viene presa sul serio, è importante che tali eventi abbiano luogo. Una memoria collettiva non solo promuove la comprensione, ma aiuta anche a evitare che la storia si ripeta.

Con i suoi eventi commemorativi, Wuppertal è un buon esempio di città che affronta la sua storia e trova nuovi modi per mantenere viva la memoria delle vittime. In tempi in cui la conoscenza di questa parte della storia è a rischio, tali iniziative forniscono un prezioso contributo all’educazione e al dialogo interculturale.