Kick-off della Eiz Spark Academy: i ricercatori diventano imprenditori!

Kick-off della Eiz Spark Academy: i ricercatori diventano imprenditori!

Cottbus, Deutschland - Il 4 marzo 2025, ha avuto luogo l'eccitante calcio d'inizio dell'Eiz Spark Academy, che è rivolto a ricercatori di vari laboratori di ricerca energetica. Il programma è iniziato con una sessione di kick-off, guidata da Nina Defounga, CEO di Tom Spike. Un totale di otto partecipanti hanno preso parte a questo primo modulo "Sviluppo di un'idea commerciale", in cui sono stati trattati argomenti significativi come le sfide e le opportunità di imprenditorialità.

L'agenda della riunione includeva anche aspetti chiari dell'approccio di startup snello. Questo quadro metodico è stato originariamente sviluppato da Eric Ries e si concentra sull'apprendimento iterativo, sul pensiero critico e sull'uso efficiente delle risorse. L'obiettivo è quello di trovare le startup in modo più efficace ed efficiente, che è supportato da Approccio di avvio snello

Argomenti importanti di Kick-Off Session

Un punto secondario della sessione di kick-off è stato il concetto del problema della soluzione. I partecipanti hanno imparato a sviluppare idee aziendali sostenibili che sono direttamente su misura per le esigenze dei clienti. Il gioco Ball Point è stato anche usato per consentire l'apprendimento giocoso.

I partecipanti includevano Akilan Mathiazhagan, Gökçen Devlet Sen, Markus Strehlau, Mirko Nikodinoski, Nina DeFounga, Paul Hamelbeck, Rufat Asgarzade, Sai Ravi Guppa Polasanapalli e Wasif Haider Syed. Sono stati ringraziati per la loro partecipazione attiva e c'era una visione dei prossimi moduli che mirano ad accompagnare la prossima generazione di scienziati con spirito imprenditoriale.

l'approccio di avvio snello

L'approccio di startup snello offre diversi concetti centrali. Il build-measure-learn loop consente agli imprenditori di convertire rapidamente le idee in prodotti al fine di misurare le reazioni dei clienti e apportare modifiche adeguate. Il concetto del minimo prodotto vitale (MVP) supporta la versione più semplice di un prodotto con uno sforzo minimo per ottenere il massimo guadagno di apprendimento.

Un altro aspetto importante è l'apprendimento convalidato , che enfatizza l'apprendimento testando e adattando il modello di business in base al vero feedback dei clienti. Gli imprenditori devono spesso affrontare la decisione se dovrebbero attenersi all'attuale modello di business o apportare cambiamenti significativi, che è noto come pivot o persevera .

Il successo di una startup dipende spesso dall'ambiente. Secondo un articolo su Sviluppo di ecosistemi di avvio , è cruciale che vari attori che incluso i governi, gli investitori e le università insieme per creare un ambiente favorevole per l'innovazione. Fattori come l'accesso al capitale, i dipendenti di talento e le reti sono essenziali per la crescita e il successo delle startup.

L'Eiz Spark Academy è un altro passo per promuovere un ecosistema di tale supporto e per accompagnare gli scienziati sulla strada per l'indipendenza.

Details
OrtCottbus, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)