Il potere delle donne a Würzburg: 10 anni per più politica e visibilità!
La giornata d'azione intercomunale "La politica ha bisogno delle donne" festeggia a Würzburg il suo decimo anniversario e promuove la partecipazione politica e il networking tra le donne.

Il potere delle donne a Würzburg: 10 anni per più politica e visibilità!
Il 25 ottobre 2025 si è svolta per la decima volta a Würzburg la giornata d’azione intercomunale “La politica ha bisogno delle donne”. All'insegna del motto "Dite la vostra. Aiutate a modellare. Celebrate." I rappresentanti delle pari opportunità della Bassa Franconia hanno invitato le donne a partecipare attivamente agli eventi politici e allo scambio di idee. L'obiettivo dell'evento era incoraggiare le donne a far sentire la propria voce e a portare il proprio punto di vista nella discussione politica, il che è particolarmente importante data la continua sottorappresentanza delle donne nelle cariche politiche, come la Fondazione Federale Uguaglianza ha sottolineato.
La mattinata della giornata di azione è stata organizzata da cinque diversi tavoli tematici in cui si sono svolti laboratori pratici. Monika Kraft ha parlato di come utilizzare in modo efficace il “linguaggio chiaro”, mentre Caroline Ruck ha presentato strategie preziose per apparire sicuri. Karen Wrigley-Simon e Ilona Sauer hanno dato consigli utili su come impegnarsi nel volontariato politico, mentre Alice Juraschek ha spiegato come affrontare la resistenza che spesso le donne incontrano in politica. Laura Senger ha sottolineato l’importanza del networking tra le donne, che è spesso visto come la chiave del successo, e mostra opportunamente che il sostegno tra le donne negli ambienti politici può promuovere progressi significativi.
Tavola rotonda con politici di spicco
Nel pomeriggio si è svolto un interessante dibattito al quale hanno preso parte Kerstin Celina (MdL), Sabine Dittmar (MdB), la Dott.ssa Hülya Düber (deputata al Bundestag) e Angelika Krebs (sindaco). Queste donne politiche hanno raccontato le loro esperienze personali nel panorama politico e hanno affrontato la questione di come rafforzare ulteriormente la visibilità e l’impegno delle donne. Nonostante le sfide che derivano dall’impegno politico – le donne spesso affrontano resistenza e persino minacce – i partecipanti hanno ribadito il loro forte impegno, come giustamente afferma mageurope.
La giornata di azione non solo ha offerto uno spazio per l’apprendimento e il networking, ma è stata anche un forte segnale della necessità di rendere le donne più visibili in politica. Con circa un terzo delle donne nel Bundestag tedesco, la rappresentanza è stagnante da oltre due decenni, come sottolinea la Fondazione federale per le pari opportunità. Questa discrepanza è evidente anche a livello nazionale, dove la percentuale di donne in posizioni di leadership spesso è inferiore a quella degli uomini.
Impegno e ringraziamento agli iniziatori
Gli organizzatori, tra cui Petra Müller-März, Petra Oleschkewitz, Ilona Sauer, Birgit Seubert, Ute Sückfüll e la già citata Irmgard Krammer, che hanno partecipato per la decima volta alla giornata di azione, sono stati elogiati per il loro instancabile impegno. Tali iniziative stimolano la discussione sulle strategie necessarie per promuovere le donne in politica, cosa resa difficile da barriere strutturali e stereotipi sociali. La giornata di azione non è solo un prezioso contributo all’educazione politica, ma anche un chiaro appello all’uguaglianza a cui sempre più donne dovrebbero rispondere.
Questo evento dimostra ancora una volta quanto sia importante offrire alle donne una piattaforma per essere coinvolte e chiarisce che il percorso verso l’uguaglianza in politica deve essere portato avanti. In questo senso è auspicabile che tali iniziative non solo vengano continuate, ma anche copiate in altre regioni e contesti.