Schnieder difende il limite dello 0,5 per mille: resta consentito guidare in stato di ebbrezza!
Il ministro federale dei trasporti Schnieder sostiene il limite di 0,5 alcolici e mette in guardia contro la guida con cannabis. Normative e statistiche attuali.

Schnieder difende il limite dello 0,5 per mille: resta consentito guidare in stato di ebbrezza!
Nel mezzo degli attuali dibattiti sul traffico stradale, sui limiti di alcol e sulla regolamentazione della cannabis durante la guida, il ministro federale dei trasporti Patrick Schnieder è un sostenitore di un approccio pragmatico. Secondo un rapporto dell' Giornale della Germania meridionale Il ministro si pronuncia contro l'abbassamento del limite alcolico allo 0,0 per mille. Ritiene sufficiente il limite attuale dello 0,5 per mille, poiché il consumo moderato di alcol in molte occasioni sociali non comporta necessariamente rischi nel traffico stradale.
Schnieder presta particolare attenzione al problema della cannabis. Questa questione sta diventando sempre più importante poiché dal 22 agosto 2024 entreranno in vigore nuove regole per la cannabis su strada. Da questo momento in poi si applica un limite di THC di 3,5 nanogrammi per millilitro di sangue, che corrisponde a circa 0,2 per mille di alcol. Secondo il sito web è fissato un limite rigoroso di 0,0 ng/ml, soprattutto per i conducenti alle prime armi e quelli di età inferiore ai 21 anni. Parasalute riportato. In caso di superamento del limite si rischiano multe fino a 1.500 euro e ritiro della patente.
Critica alla cannabis nel traffico
Schnieder è critico nei confronti della cannabis come sostanza trainante e descrive i suoi effetti come imprevedibili. Questa preoccupazione è supportata da diversi esperti che sottolineano i pericoli della guida sotto l'effetto della cannabis. L'ADAC avverte, ad esempio, che la cannabis compromette la concentrazione, l'attenzione e il tempo di reazione. Per questo motivo si consiglia di attendere almeno 24 ore dopo il consumo prima di mettersi al volante, come riportato sul sito dell'ADAC può essere letto.
Ma le statistiche mostrano che il numero di incidenti legati alla droga è più che raddoppiato dal 2010. Se consumi cannabis, potresti essere soggetto a divieto di guida e multa. È aumentato il rischio di essere sorpresi alla guida sotto l'effetto di stupefacenti; Pertanto è urgentemente necessaria un’informazione completa sui rischi di incidente e sulle sanzioni.
Limiti di alcol e velocità
Per quanto riguarda i limiti di velocità sulle autostrade, Schnieder non vede la necessità di un limite generale poiché la velocità media è già inferiore a 115 km/h. Inoltre, esistono già numerosi limiti di velocità, cantieri e ingorghi che limitano la guida veloce. Il ministro ha inoltre un atteggiamento critico nei confronti della discussione sugli esami di guida obbligatori per i conducenti anziani. Le statistiche mostrano che gli anziani hanno meno probabilità di essere coinvolti in incidenti, anche se spesso sono loro i principali colpevoli di tali attacchi, soprattutto dopo i 75 anni.
In un mondo del traffico in continua evoluzione, resta da vedere come le nuove norme sulla cannabis, sui limiti di alcol e sui possibili futuri limiti di velocità influenzeranno il comportamento di guida dei tedeschi. È chiaro che sia i politici che gli esperti del traffico devono continuare a garantire la sicurezza sulle strade e ad affrontare tempestivamente le possibili fonti di pericolo.