Segnalazione autovelox: oggi ci sarà un controllo sulla B269 a Hattgenstein!
Autovelox mobili a Hattgenstein: dove verranno lampeggiati gli autovelox il 18 ottobre 2025, limiti di velocità e sanzioni in sintesi.

Segnalazione autovelox: oggi ci sarà un controllo sulla B269 a Hattgenstein!
Il 18 ottobre 2025 sarà presente un autovelox mobile sulla B269 a Hattgenstein, una piccola comunità nel distretto di Birkenfeld. Come riporta news.de, questo punto di misurazione è stato segnalato alle 15:19 La velocità consentita è di 90 km/h. Tuttavia, gli automobilisti devono essere consapevoli che la posizione dei dispositivi di misurazione può cambiare durante il giorno o che possono essere aggiunte nuove posizioni.
Lo scopo di questi controlli della velocità è ovvio: si tratta di aumentare la sicurezza stradale e prevenire gli incidenti. La polizia utilizza diversi metodi per verificare il rispetto del limite di velocità. Vengono utilizzati sia controlli mobili che fissi. Queste misure sono parte integrante della Germania dagli anni '50, come rileva anche bussgeldkatalog.de.
La sicurezza stradale al centro
La polizia effettua controlli di velocità particolarmente frequentemente in zone pericolose, ad es. B. agli incroci trafficati. Lo spettro spazia dalle classiche misurazioni degli autovelox ai moderni dispositivi di misurazione laser. Se vengono rilevate violazioni, i conducenti subiscono varie sanzioni a seconda della gravità dell'eccesso di velocità, elencate nel catalogo delle multe.
È interessante notare che il livello delle sanzioni varia a seconda che ci si trasferisca dentro o fuori città. Le multe per le aree urbane possono variare da 30 euro per eccesso di velocità fino a 10 km/h a 800 euro per eccesso di velocità oltre 70 km/h. La situazione è simile fuori città, ma qui le multe sono generalmente leggermente inferiori. Ad esempio, superare il limite di velocità fino a 10 km/h costa solo 20 euro. Ecco una panoramica di alcune sanzioni:
Superamento (km/h) | Centro storico (EUR) | Fuori città (EUR) |
---|---|---|
multa o 10 | 30 | 20 |
11 – 15 | 50 | 40 |
16 – 20 | 70 | 60 |
21 – 25 | 115 (1 punto) | 100 (1 punto) |
41 – 50 | 400 (1 mese della frazione di circolazione) | 320 (divieto di circolazione di 1 mese) |
Queste norme hanno lo scopo di contribuire a ridurre significativamente il rischio di incidenti sulle strade. La polizia tiene conto anche delle tolleranze di 3 km/h a velocità inferiori a 100 km/h e del 3% a velocità superiori, il che crea un piccolo margine di manovra per i conducenti, come spiega bussgeldkatalog.org.
Alcune persone potrebbero chiedersi come funzionano esattamente tali misurazioni. Qui vengono utilizzate diverse tecnologie: dagli autovelox che sfruttano l'effetto Doppler, alle barriere fotoelettriche che misurano il tempo tra i raggi luminosi, ai moderni sistemi di tracciamento video. Tutte le tecnologie mirano a registrare con precisione la velocità dei veicoli e garantire così una maggiore sicurezza nella circolazione stradale.
A Hattgenstein gli automobilisti fanno bene a rispettare i limiti di velocità non solo per evitare fastidiose multe, ma anche per contribuire alla sicurezza stradale generale. Quindi un po' di prudenza non può far male!