I fenicotteri di Magonza si muovono: la protezione degli animali fa una mossa sorprendente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I fenicotteri nel parco cittadino di Magonza verranno trasferiti a Heidelberg e Mannheim. Trasferimento previsto per motivi di benessere degli animali.

Flamingos im Mainzer Stadtpark werden nach Heidelberg und Mannheim umgesiedelt. Umzug aus Tierschutzgründen geplant.
I fenicotteri nel parco cittadino di Magonza verranno trasferiti a Heidelberg e Mannheim. Trasferimento previsto per motivi di benessere degli animali.

I fenicotteri di Magonza si muovono: la protezione degli animali fa una mossa sorprendente!

Presto nel parco cittadino di Magonza tutto diventerà più tranquillo perché gli ultimi sei fenicotteri partono per un viaggio nel Baden-Württemberg. Questa decisione è stata presa per ragioni di benessere degli animali, come ad esempio ROS riportato. Inizialmente il trasloco era previsto per l’autunno, ma ora potrebbe avvenire già la prossima settimana. Il motivo di questo rapido passo è che il gruppo di fenicotteri è diventato troppo piccolo per poterli mantenere a Magonza in modo adeguato alla specie.

Due fenicotteri maggiori trovano una nuova casa nel Luisenpark di Mannheim, da dove provengono originariamente. Nonostante lì non si allevino più fenicotteri, gli operatori hanno accettato di accogliere i due animali. Quattro fenicotteri cubani sono ospitati nello zoo di Heidelberg, anch'esso nella regione, per evitare lunghi viaggi agli animali. Gli esperti sottolineano che i fenicotteri dovrebbero essere allevati in modo adeguato alla specie, il che richiede un gruppo minimo di 20 animali. A Magonza la città dovrebbe acquistare almeno altri 14 fenicotteri e costruire una voliera altrettanto grande.

Proteste e critiche

Gli oppositori, in particolare l'associazione “Schräge Birds”, criticano lo spostamento dei fenicotteri. Essi sostengono la recinzione dei fenicotteri nel parco cittadino e ritengono che tale decisione non sia nell'interesse della protezione delle specie. Nonostante queste proteste, la decisione di spostare gli stand dei fenicotteri e i visitatori potranno presto ammirare gli animali un’ultima volta prima che si trasferiscano nelle loro nuove case.

La discussione sulla protezione degli animali nel Luisenpark è particolarmente esplosiva. La PETA ha mosso accuse contro diversi zoo, tra cui il Luisenpark e lo zoo di Heidelberg, e parla di “mutilazioni sistematiche degli uccelli”. La procura di Mannheim ha chiamato l'ufficio veterinario per verificare le accuse. Secondo l'autorità i 50 fenicotteri del Luisenpark sono stati acquistati a condizioni ora consentite dalla legge e non sono previste ulteriori misure per impedirne il volo, come ad esempio il taglio delle penne volanti.

Fenicotteri nello zoo e nella natura

Lo zoo di Heidelberg e il Luisenpark non ritengono che la qualità della vita dei loro fenicotteri sia a rischio. I fenicotteri non sono ancora minacciati in natura, e ne esistono diverse specie come il fenicottero maggiore o il fenicottero cubano. In natura volano per lunghe distanze e si nutrono di alghe e artemia salina, il cui colore rosa deriva dai carotenoidi presenti nel loro cibo. In Germania attualmente non esistono requisiti specifici per l'allevamento dei fenicotteri, ma le condizioni devono soddisfare i bisogni naturali degli animali per evitare sofferenze, cosa che viene ripetutamente messa a fuoco dalle organizzazioni per i diritti degli animali.

I fenicotteri lasciano Magonza non solo per motivi pratici, ma anche perché ciò costituisce un esempio per la protezione degli animali. Una mossa che porta con sé molte discussioni e che mostra la costante lotta per il giusto equilibrio tra allevamento di animali e protezione delle specie.