Ottobre dorato: una rara estate vinicola sul Medio Reno!
Distretto Rhein-Hunsrück: nell'ottobre dorato del 2023, i viticoltori raccoglieranno uve pregiate e vino pluripremiato sul Medio Reno.

Ottobre dorato: una rara estate vinicola sul Medio Reno!
A Colonia e dintorni, l'ottobre dorato del 2023 ha dato frutti molto speciali. L'azienda vinicola Goswin Lambrich, gestita dal 2018 da Christiane e Matthias Lambrich, ha portato quest'anno una vendemmia considerata particolarmente rara e promettente. A Dellhofener St. Werner Berg, dove si trova l'azienda vinicola, la stagione della vendemmia è incentrata sull'alta qualità del prodotto, come riporta anche il Rhein-Zeitung. La maggior parte delle uve sono già in cantina e i viticoltori sono soddisfatti della loro buona qualità.
I meli e i peri dell'Hunsrück e del Reno sono ancora pieni e molti frutti sono già stati raccolti e lavorati. Questa abbondanza si nota non da ultimo nell'offerta della cantina Lambrich, che può offrire ai suoi ospiti e clienti una raffinata selezione di vini di alta classe con il pacchetto “Best of Riesling”.
Premi per la qualità
Una delle buone notizie è che la cantina Goswin Lambrich è stata nominata cantina dell'anno nell'attuale guida dei vini Eichelmann 2025. È stata anche nominata stella nascente dell'anno nella guida dei vini Vinum 2025. Questi successi sono l'espressione del duro lavoro dei viticoltori sui pendii impegnativi e ripidi della valle del Medio Reno. L'Eichelmann mette in risalto in particolare i Riesling espressivi e ben maturati, che hanno un'espressione di carattere grazie alla posizione speciale.
Particolarmente apprezzati sono stati i Gutsriesling, la Cuvée Blanc e il Sauvignon Blanc. I terreni di ardesia blu intenso combinati con la perfetta maturazione delle uve contribuiscono in modo significativo alla qualità dei vini. Un esempio di ciò sono i vini di punta “Bernstein” e “Ölsberg”, che si distinguono per la loro mineralità e spezie. Gli esperti di Vinum confermano inoltre che la collezione è di vini limpidi, freschi che brillano per lunghezza e mineralità.
La regione vinicola del Medio Reno
Ma come si presenta nel complesso la regione vinicola del Medio Reno? Con 468 ettari di vigneti è la seconda più piccola delle 13 regioni vinicole tedesche, ma si estende per circa 110 chilometri da Bingen al Siebengebirge vicino a Bonn. Attualmente qui esistono 82 aziende vitivinicole, tutte che devono fare a meno delle cooperative. La superficie vitata media per azienda è di soli 5 ettari.
La particolarità di questa regione sono i suoli, costituiti principalmente da terreni esposti alle intemperie di ardesia e grovacca. Queste condizioni creano condizioni ottimali per la produzione del vino, ma i pendii ripidi rappresentano una sfida: spesso sono necessarie fino a 1000 ore di lavoro per ettaro.
L'azienda vinicola Lambrich coltiva complessivamente 6 ettari ed è specializzata in Riesling. Particolarmente degni di nota sono i vini come il “Riesling Urgestein” e lo “Spätburgunder dry”, entrambi offerti a prezzi molto convenienti. La varietà dei vini e le loro diverse declinazioni rendono la cantina una meta interessante per gli amanti del vino.
Con questa vendemmia di successo e gli importanti premi alle spalle, resta da vedere quali ulteriori successi festeggeranno in futuro i viticoltori del Medio Reno. Una cosa è certa: la regione si è affermata come un luogo privilegiato per i vini di alta qualità che vale la pena scoprire.