Anna Leibig compie 90 anni: il primo consigliere comunale di Harthausen festeggia in grande!
Anna Leibig festeggia il suo 90esimo compleanno come prima consigliera comunale di Harthausen; i loro risultati nel KFD e nella comunità sono stati riconosciuti.

Anna Leibig compie 90 anni: il primo consigliere comunale di Harthausen festeggia in grande!
Questo giovedì Anna Leibig festeggia un compleanno molto speciale: compie 90 anni. La presidentessa di lunga data della Comunità femminile cattolica tedesca (kfd) e prima consigliera comunale di Harthausen si è impegnata per tutta la vita nella sua comunità. Il suo grande impegno e il suo cuore per le persone sono evidenti. La comunità è orgogliosa di una personalità che si assume la responsabilità e plasma attivamente la vita sociale ed ecclesiale, come lei Reno Palatinato riportato.
Il club guidato da Anna Leibig non è una tabula rasa. La kfd affonda le sue radici profondamente nella tradizione, è stata fondata nel 1900 e ha celebrato il suo 115° anniversario nella chiesa Remigius nel 2015. Circa 200 credenti si sono riuniti qui per prendere parte ad un festoso servizio di ringraziamento, seguito anche da un'abbondante colazione del Ringraziamento. IL kfd San Remigio convive nella comunità e lo mette in pratica simbolicamente nelle sue celebrazioni, come è emerso chiaramente nel discorso di Christa Frericks.
Una vita piena di impegno
Anna Leibig ha ottenuto molto non solo nella Kfd, ma anche nella sua carriera politica come consigliera comunale. La sua determinazione e gentilezza le hanno assicurato che sia molto rispettata nella comunità. Queste caratteristiche si riflettono anche nell’impegno della Kfd, la cui influenza è cresciuta costantemente sin dalla sua fondazione nel 1900. kfd si è continuamente reinventata nel corso degli anni e si è adattata ai bisogni dei suoi membri, anche attraverso la creazione di centri educativi femminili e l'organizzazione della Giornata mondiale di preghiera della donna.
La Kfd non è solo attiva nel fornire sostegno pastorale, ma si è assunta anche una responsabilità sociale, ad esempio sostenendo i rifugiati e altre persone bisognose. Un esempio di ciò è la celebrazione del Ringraziamento, durante la quale sono stati raccolti 240 euro per l'aiuto ecumenico ai rifugiati. Tali azioni dimostrano che la KFD non è solo un'associazione, ma una comunità viva che sostiene tutti coloro che hanno bisogno di aiuto.
La tradizione incontra la modernità
Anna Leibig e i suoi colleghi della kfd rappresentano un ponte tra tradizione e azione moderna. La storia decennale della kfd, caratterizzata da numerose pietre miliari come il riconoscimento dei risultati scolastici ottenuti durante la pensione o la creazione di centri femminili, è ancora oggi fonte di ispirazione. Guardare al futuro resta quindi importante, mentre resta viva l'eredità di donne come Anna Leibig e di tante persone impegnate nella kfd.
La giornata di oggi vi invita non solo a festeggiare, ma anche a riflettere sui percorsi che la kfd e i suoi iscritti hanno intrapreso nel tempo. Anna Leibig è considerata un fulgido esempio di come si possa modellare attivamente la vita nella comunità. Brindiamo ai prossimi anni!