Wald in Saxony: ben curato con l'acqua, ma minaccia di nuovo la siccità?
Wald in Saxony: ben curato con l'acqua, ma minaccia di nuovo la siccità?
Sachsen, Deutschland - All'inizio del 2025, il paesaggio forestale della Sassonia si presenta in uno stato piacevole. Secondo il capo del dipartimento per l'esplorazione della posizione e il monitoraggio del suolo nello stato di Sachsenforst, Rainer Petzold, le condizioni per questo periodo dell'anno sono buone in vista dell'attuale disponibilità d'acqua nelle foreste. Tuttavia, i prossimi mesi di febbraio e marzo sono cruciali per il bilancio idrico delle foreste, che non deve essere asciutta. Altrimenti, la mancanza di precipitazioni potrebbe di nuovo portare a siccità che potrebbe mettere in pericolo la stabilità delle foreste. Petzold chiarisce che il mezzo anno invernale di solito serve a riempire i bacini idrici nel terreno, che è stato particolarmente importante negli anni della siccità dal 2018.
Le conseguenze della siccità a lunga durata sono ancora evidenti. Le monoculture di abete in particolare sono state gravemente colpite, poiché la disponibilità di acqua insufficiente ha reso gli alberi vulnerabili ai parassiti o addirittura ha portato alla morte. Petzold sottolinea che, nonostante l'attuale posizione positiva, nei prossimi mesi saranno necessarie ulteriori precipitazioni per stabilizzare gli ecosistemi forestali.
supporto tecnologico per la foresta
Un aspetto importante del monitoraggio delle foreste in Sassonia è l'umidità del suolo di recente sviluppo. Questa piattaforma di informazione, creata in collaborazione con Università tecnica di Dresda , offre sia dati quotidiani che storici sul contenuto idrico dei paragoni forestali nello stato libero. Mostra informazioni specifiche sull'umidità del suolo e aiuta a valutare le condizioni idrologiche degli ecosistemi forestali. La mappa interattiva della luce dell'umidità del suolo mostra che gli strati superiori del terreno in Sassonia sono ben inumiditi, ma i piani inferiori da una profondità di 60 cm sono ancora asciutti in tutte le regioni.
La luce dell'umidità del suolo è integrata nel sistema di informazione climatica regionale (REKI) e completa la rete di misurazione del servizio meteorologico tedesco. Rappresenta una risorsa importante per le questioni ecologiche forestali ed è cruciale per la valutazione degli sviluppi climatici, in particolare per quanto riguarda le continue sfide dei cambiamenti climatici. Accedendo ai dati di misurazione dalle stazioni climatiche forestali, le società forestali e i proprietari di foreste possono prendere decisioni migliori in materia di gestione e valutazione del rischio.
Cambiamenti climatici e approvvigionamento idrico
In un contesto più ampio, il progetto wadklim Gli effetti del cambiamento climatico sulla disponibilità dell'acqua in Germania. Si concentra sull'analisi dell'offerta di approvvigionamento idrico, il bilancio idrico del pavimento e la disponibilità di acque sotterranee al fine di comprendere meglio gli sviluppi futuri e i conflitti di uso dell'acqua. Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare strategie di soluzione per ridurre questi conflitti e migliorare la disponibilità di acqua. Alla luce del tempo di siccità che è andato avanti per diversi anni, è fondamentale adottare misure efficaci per proteggere la foresta e altre risorse naturali.
La situazione attuale in Sassonia mostra quanto un sistema di monitoraggio ben funzionante e misure preventive siano offrire alle foreste condizioni ottimali in futuro.
Details | |
---|---|
Ort | Sachsen, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)