Sicurezza dei lavoratori qualificati in Sassonia: le aziende microelettroniche si affidano alla cooperazione

Sicurezza dei lavoratori qualificati in Sassonia: le aziende microelettroniche si affidano alla cooperazione

L'industria della microelettronica in Sassonia subisce una ripresa significativa che colpisce non solo l'industria stessa, ma anche l'intera regione. Il 12 agosto 2024, un dialogo specialistico ebbe luogo nella cancelleria dello stato saxon di Dresda, in cui i principali attori del settore si riunivano per discutere delle misure per aumentare i lavoratori qualificati.

Microelettronica del motore a crescita economica

Dresda è ora una delle principali posizione microelettronica in Europa. Con oltre 80.000 dipendenti del settore, compresi i fornitori, gli esperti prevedono un aumento di oltre 100.000 lavoratori altamente qualificati entro il 2030. Lo sviluppo economico della regione dipende in gran parte da questo settore, il che attira anche investimenti significativi.

il ruolo della cooperazione

La dichiarazione firmata di intenti tra società microelettronica e camere simboleggia il desiderio di una cooperazione più stretta. Questo accordo mira a rafforzare la formazione professionale in microtecnologia e a promuovere il reclutamento interdisciplinare di specialisti. Il primo ministro Michael Kretschmer ha sottolineato l'importanza di una competizione equa per gli specialisti: "L'accordo è un forte segnale per l'intera economia dei sassoni".

Carenza specialistica e sfide per l'artigianato

Tuttavia, le sfide sono anche associate alla ripresa dell'industria microelettronica. Il presidente della Camera degli artigianato Jörg Dittrich sottolinea che la competizione per i lavoratori qualificati aumenterà. Al fine di rimanere competitivi in un tale panorama economico, le aziende artigianali devono anche investire nello sviluppo del personale.

reclutamento internazionale e diversità nella posizione

Ministro dell'economia Martin Dulig sottolinea che l'insediamento di specialisti di tutto il mondo è una necessità. La Sassonia ha beneficiato di un tale afflusso in passato. Una cultura di apertura e tolleranza è fondamentale per attrarre e mantenere un nuovo potenziale. "Se lo affrontiamo in modo intelligente, ne trarremo tutti", ha continuato Dulig.

Il futuro della microelettronica in Sassonia

Michael Woittennek, amministratore delegato di X-Fab Dresden, sottolinea che le tecnologie di semiconduttori svolgeranno un ruolo centrale nelle sfide future. Al fine di servire con successo questo mercato a livello internazionale, le aziende e la politica devono lavorare insieme per creare condizioni di quadro interessanti. La firma di oggi della Dichiarazione di intenti è considerata un passo significativo in questa direzione.

Conclusione e Outlook

La dichiarazione firmata di intenti e le misure associate non solo rappresentano progressi per l'industria microelettronica, ma anche un'opportunità per l'intero stato libero della sassonia. La creazione di strutture di formazione sostenibile e uno scambio intensivo tra le aziende sono passi essenziali per garantire la competitività della regione e affrontare attivamente la carenza di lavoratori qualificati.

Kommentare (0)