Gli agricoltori thuringiani soffrono di tempesta: le perdite alimentari minacciano
Gli agricoltori thuringiani soffrono di tempesta: le perdite alimentari minacciano
In Thuringia, le condizioni meteorologiche estreme hanno gravi conseguenze per l'agricoltura quest'anno. Temperature instabili e precipitazioni inaspettate accompagnano i mesi estivi e portano molti agricoltori nei guai. Questo argomento evidenzia le sfide con cui si affronta l'agricoltura nello stato libero.
Farmers in Thuringia
Le recenti forti piogge hanno colpito i rendimenti del raccolto in molte regioni di Turingia. Klaus Wagner, presidente dell'Associazione degli agricoltori della Turingia, ha attirato l'attenzione sulle gravi conseguenze economiche: "Il grano, che è ancora fuori, non è più cuocere il grano. Di solito rimane solo l'uso dell'uso come mangime per il bestiame", ha affermato. Ciò ha un impatto diretto sul reddito delle società perché il prezzo dell'alimentazione del bestiame è significativamente più basso.
Ufficio statale statistico Registri il calo del raccolto
L'ufficio statistico statale di Erfurt ha già pubblicato una previsione pessimistica per il raccolto del grano. Con un rendimento stimato di circa 2,2 milioni di tonnellate, è previsto un calo rispetto alle cifre medie degli anni passati. Gli esperti assumono un rendimento ettaro di 6,7 tonnellate, che è del due percento al di sotto della media a lungo termine. Questa situazione può non solo caricare l'economia locale, ma anche portare ad un aumento dei prezzi degli alimenti.
Tendenze meteorologiche e il loro effetto sull'agricoltura
Le stime mostrano che il grano cresce con meno superficie; Sono stati rivendicati 328.500 ettari, il che significa un calo di 7.900 ettari o due percento. Il grano invernale, che è il tipo più importante di grano nello stato libero e si estende oltre 167.900 ettari, è particolarmente colpito. Lo scenario non è solo un problema isolato, ma riflette anche uno sviluppo più ampio e allarmante in agricoltura: l'estremo meteorologico aumenta e mette l'adattabilità degli agricoltori sul campione.
Conseguenze sociali dei problemi agricoli
Per la comunità in Turingia, la crisi in agricoltura è più che un problema economico. Colpisce anche aspetti sociali come la sicurezza dell'offerta e la creazione di posti di lavoro. Gli agricoltori sono spesso importanti datori di lavoro nelle aree rurali; Se ti trovi in difficoltà, questo ha conseguenze di vasta riduzione per l'intera regione. È quindi essenziale che sia la politica che la società lavorano insieme per trovare soluzioni e per sostenere gli agricoltori in questo momento difficile.
In sintesi, si può dire che il tempo in Turingia non solo minaccia l'industria del raccolto, ma influenza anche la vita delle persone nella regione. È importante rimanere attenti e affrontare le sfide al fine di garantire la stabilità dell'agricoltura a lungo termine.
Kommentare (0)