Hertener Blind Reporter avvicina i fan ipovedenti a Schalke
Hertener Blind Reporter avvicina i fan ipovedenti a Schalke
Michael Stimpel, un Hertener impegnato, ha scelto un compito molto speciale all'FC Schalke 04: funge da giornalista cieco per portare il gioco a fan ciechi e non vedenti. Il suo compito principale è offrire agli spettatori un'esperienza calcistica non adulterata e vivace agli spettatori che dipendono dalle sue descrizioni dettagliate. Questo importante servizio si svolge negli spazi di stampa dell'arena su Schalke, dove Simpel porta la sua conoscenza e passione per il calcio.
"Siamo gli occhi di ipovedenti", afferma Stincel. Attribuisce grande importanza al fatto che nessuno è escluso dal piacere dello sport congiunto a causa delle restrizioni fisiche. Questa filosofia lo fa salire ed è nel cuore di rendere il gioco accessibile alle persone con disabilità visive.
The Special Workplace
Per trovare nello stadio due ore prima che il calcio -ff faccia parte della vita quotidiana di Michael Stincel. Si prepara coscienziosamente compilando informazioni sui giocatori e sul prossimo gioco. Questi non sono solo numeri e statistiche, ma anche storie personali degli atleti, che incorpora nei suoi rapporti. Descrivendo l'evento in modo colorato e accattivante, crea una connessione tra i giocatori e i fan che amano questo rapporto.
L'Heimarena in Gelsenkirchen diventa un luogo vivente in cui tutti possono sentire quanto sia unica l'atmosfera quando giocano a calcio. Con ogni descrizione, Stimpel cerca di trasportare le emozioni dei giochi. Che si tratti di applausi, eccitazione o delusione: gli spettatori sono sempre da vicino nei suoi rapporti.
feedback e reazioni positive
La risposta agli stimelli che lavorano è costantemente positiva. Molti fan lo ringraziano per i suoi rapporti sensibili e per l'opportunità di partecipare a un'esperienza che altrimenti sarebbe esclusa per loro. Il feedback del pubblico conferma l'importanza del suo lavoro, perché non è solo un servizio, ma anche un ponte che contribuisce all'integrazione.
Un aspetto molto importante della sua attività è che non solo descrive gli aspetti tecnici del gioco, come stanno dentro i giocatori o come la palla entra in porta. Lo stimpel cerca di catturare l'intera atmosfera e l'ambiente in modo che i fan possano dare vita agli eventi nella loro immaginazione. "Voglio che tu ti senta come se fossi nello stadio", osserva.
La sua esperienza e impegno mostrano quanto l'uguaglianza delle persone sia importante per lui. In un mondo in cui molte persone sono limitate esclusivamente dal loro sentimento fisico, l'impegno di Stimpel è un punto luminoso per molti e un segno di inclusione.
una sfida all'estero
Il lavoro ai giochi in trasferta è particolarmente impegnativo, che spesso si svolge in città lontane. Ogni sede ha le sue peculiarità e l'arte per lo stimpel è quella di ritrovarsi rapidamente nel rispettivo ambiente e mantenere continuamente continuamente uno standard elevato nei suoi rapporti. Nonostante questi ostacoli, rimane motivato, progetta i suoi rapporti il più chiaramente possibile e assicura che i fan possano prendere parte all'azione anche quando giocano via.
Con la sua iniziativa, Michael Stimpel non solo ha trovato una nicchia, ma ha anche creato un momento di gioia per molte persone che sono spesso trascurate. Per le sue storie, lo sport non solo diventa tangibile, ma anche una fonte di ispirazione e coesione per tutti coloro che condividono la passione per il calcio.
uno sguardo al futuro del calcio per tutti
Il lavoro di Michael Stampel potrebbe servire da modello per molti altri club sportivi. L'inclusione nello sport è un problema che sta diventando sempre più importante. Se i club sono aperti agli aggiustamenti e coinvolgono persone con bisogni speciali nelle loro attività, possono rendere la gioia e le esperienze che il calcio offre accessibili su base ampia. L'impegno di Stimpel ha il potenziale per stabilire nuovi standard e aumentare la consapevolezza delle esigenze delle persone con disabilità nello sport.
Descrizioni dettagliate delle scene del gioco
Il compito di Michael Stampel come reporter cieco non richiede solo osservazioni precise, ma anche la capacità di mettere le immagini viventi in parole. Durante una partita, descrive ogni azione cruciale in campo - dalle squadre delle squadre alle mosse e ai gol. Un linguaggio chiaro e vivido è essenziale per avvicinare gli spettatori agli spettatori. Questo non solo aiuta a promuovere la comprensione del gioco, ma anche a trasmettere le emozioni e l'atmosfera nello stadio.
Informazioni sui giocatori, come origine, stile di gioco e abilità importanti, sono anche particolarmente importanti. Molti ascoltatori riferiscono che, grazie alle vivaci descrizioni degli stimpel, possono sviluppare una sensazione intensiva per il gioco come se fossero direttamente lì. Questo è spesso descritto come una sorta di "tifo" che arricchisce l'esperienza e rafforza la sensazione di comunità nello stadio.
Le sfide per i giochi in trasferta
Nel caso di giochi in trasferta, lo stimpel affronta ulteriori sfide. I requisiti tecnici spesso non sono ottimali come nello stadio di casa. Deve garantire che il trasferimento del gioco funzioni senza intoppi, il che spesso porta diverse attrezzature e strutture tecniche. Ciò può significare che deve comunicare con i tecnici negli stadi stranieri per creare le migliori condizioni.
Inoltre, i requisiti organizzativi sono spesso più complessi. Il contatto con i club organizzativi è essenziale per garantire che venga data l'accessibilità in modo che tutti i fan, compresi i ciechi e i non vedenti, possano godere dei giochi.
feedback positivo dal pubblico
Il feedback del pubblico è costantemente positivo. Molti riferiscono che i rapporti di Simpel hanno aperto una nuova prospettiva sullo sport. Alcuni hanno riconosciuto che senza questo supporto non sarebbero in grado di godersi i giochi nella loro pienezza. Le storie emotive sulle loro esperienze nello stadio impressionano e motivano lo stimpel ad espandere ulteriormente il suo impegno. Questa risposta positiva mostra quanto siano importanti tali iniziative per promuovere l'inclusione nello sport.
Un risultato del sondaggio pubblicato dalla German Blind Study Society mostra che il 75% degli intervistati con disabilità visive vorrebbe tale supporto per poter partecipare agli eventi sportivi.
Un forte segno di inclusione nello sport
Gli sforzi di Michael Stampel sono un eccellente esempio dell'integrazione delle persone con disabilità nello sport. Il suo impegno chiarisce che il calcio è molto più di un semplice gioco; È una comunità che dovrebbe coinvolgere tutti. Anche organizzazioni come la tedesca Association (DFB) sono attivamente impegnate nell'inclusione creando vari programmi per promuovere l'accesso al calcio per tutti. Il riconoscimento di tali iniziative e l'impegno di individui come lo stimpel aiuta a ridurre le barriere e superare i pregiudizi.
Insieme ad altre iniziative nel campo dello sport per le persone con disabilità, come la Blind Football Bundesliga, diventa chiaro che lo sport è una chiave per promuovere la comprensione e l'empatia nella società.
Kommentare (0)