Terrence Boyd critica gli arbitri: arroganza o partenza per il dialogo?
Terrence Boyd critica gli arbitri: arroganza o partenza per il dialogo?
Critica agli arbitri: Boyd stimola il dialogo tra giocatori e arbitri
Nella corsa all'inizio della stagione in 3a Lega, il giocatore di football Terrence Boyd di SV Waldhof Mannheim ha espresso preoccupazione per le giovani generazioni di arbitri. Boyd ha scoperto che aveva spesso l'impressione che questi arbitri mostrassero una certa arroganza. Questo aspetto è importante per l'integrazione e la comprensione reciproca nel calcio.
arroganza o autosfidenza?
Boyd ha notato in un round mediatico: «Come dovrei dirlo? Sembrano sempre molto arroganti. Devo dirlo onestamente. "Questa affermazione sottolinea la percezione che il verificarsi di arbitri possa non solo influenzare la loro autorità, ma anche il rapporto con i giocatori. Una cooperazione rispettosa potrebbe aiutare a ridurre le tensioni nel gioco.
significato della comunicazione
Il direttore sportivo degli arbitri nella terza lega, Florian Meyer, ha reagito alle critiche di Boyd e ha spiegato che c'erano una varietà di personaggi diversi, così come i giocatori. "Alcune persone che possono comunicare un po 'di più, le altre che comunicano un po' meno", ha detto Meyer. Queste differenze possono influenzare le prestazioni e l'interazione dell'arbitro sul quadrato.
Integrazione di nuovi arbitri
Al fine di ridurre le sfide e i pregiudizi tra giocatori e arbitri, un dialogo potrebbe essere di grande importanza. Meyer ha sottolineato che otto nuovi arbitri sono stati introdotti nella terza divisione dell'anno scorso, la cui integrazione è stata in gran parte positiva. Tuttavia, riconosce l'importanza della proposta di Boyd di iniziare uno scambio tra giocatori e arbitri al fine di promuovere la comprensione reciproca e di prendere il "calore" da situazioni difficili.
Conclusione: un passo nella giusta direzione
Il suggerimento pubblico di Boyd potrebbe essere visto come un impulso per migliorare le relazioni all'interno dell'associazione di calcio. Un dialogo rispettoso tra giocatori e arbitri potrebbe portare a un'atmosfera più armoniosa e infine influenzare positivamente il gioco stesso. La sfida per gli arbitri più la volontà di comunicare potrebbe essere cruciale per approfondire il rispetto e la comprensione.
;