Le castagne soffrono di falene Minier: un autunno senza foglie?

Le castagne soffrono di falene Minier: un autunno senza foglie?

I mesi d'oro dell'autunno hanno ancora paura, ma molti castagne di cavallo hanno già lasciato cadere le prime foglie e si sono mostrati in condizioni vulnerabili. La ragione di ciò non è solo il cambiamento climatico progressivo, ma un piccolo ma vorace insetto: la falena di castagne. Come riferiscono gli esperti, l'infestazione è particolarmente pronunciata quest'anno. Olaf Zimmermann, cliente degli insetti del Centro tecnologico agricolo di Augustenberg di Karlsruhe, vede allarmanti gli effetti. Già nei mesi estivi le castagne di cavalli bianche erano quasi senza foglie in parchi, viali e giardini in molti luoghi.

Come spiega Roland Mühlethaler dal Naturechutzbund (Nabu), il problema è già evidente nella seconda metà di agosto: lo scolorimento e la caduta delle foglie sono indicatori tipici per una forte infestazione che è rafforzata dai cambiamenti climatici e dalle condizioni meteorologiche estreme associate. Gli alberi che soffrono principalmente di siccità non sono solo meno robusti, ma attraggono anche parassiti. Nel nord -est della Germania, in particolare, gli alberi devono soffrire di anni di siccità, che hanno anche provocato numerosi attacchi addominali.

il ruolo della siccità

Secondo Mühlethaler, le castagne di cavallo sono particolarmente sensibili ai parassiti se soffrono di stress a causa della siccità persistente. Questo è diventato un problema crescente negli ultimi anni. La castagna di cavallo proviene originariamente dal Mediterraneo e ha bisogno di abbastanza umidità per rimanere in salute. Legato alla forte infestazione dei parassiti, la siccità può portare gli alberi a lungo termine. Ciò potrebbe significare che nel prossimo futuro altre specie di alberi devono prendere i luoghi delle castagne di cavalli malato. La scomparsa di questi non terrorienti non è necessariamente una perdita per la flora domestica, poiché le specie di alberi locali dovrebbero essere preferite.

La falena di castagne (Cameraria Ohridella) è un piccolo insetto di circa cinque millimetri, che deponse le sue uova sulla parte superiore delle foglie di castagne. Dopo un periodo di maturazione di circa tre settimane, le larve si schiudono, che poi mangiano attraverso il Leafino. Questo porta alle foglie interessate rapidamente appassite. Poiché ciò influisce significativamente sulla fotosintesi degli alberi, sono più suscettibili ad altri fattori di stress riducendo l'assunzione di cibo.

misure efficaci contro l'infestazione

Misure utili contro la falena di castagne sono semplici: un'attenta raccolta e smaltimento delle foglie cadute contribuisce alla rimozione delle larve. Perché nuove falene potrebbero presto schiudersi da queste abbreviazioni, che si aggiungono ulteriormente agli alberi. Solo le castagne di cavalli bianche (Aesculus ippocastanum) sono particolarmente colpite, mentre le specie di fiori rossa (Aesculus carnea) non soffrono di infestazione. Ciò rappresenta una conoscenza positiva che i giardinieri e le amministrazioni del parco possono prendere in considerazione nella cura degli alberi.

La castagna del cavallo è stata molto popolare in Europa dal 17 ° secolo a causa dei suoi bellissimi fiori e foglie. Tuttavia, dal 1989 la falena Minier ha successivamente conquistato l'Europa e quindi gli amanti degli alberi sempre più sconvolti e l'ambiente. Inizialmente, la diffusione della falena trovava la sua origine in difficoltà ad accedere alle gole dei Balcani.

Il futuro delle castagne di cavalli

I continui cambiamenti ambientali e la minaccia della falena che mining di castagne gettano una luce sulla necessità di affrontare intensamente la responsabilità delle nostre specie di alberi domestici. La protezione della flora e della fauna domestica non dovrebbe solo essere nell'Interesse della natura stessa, ma anche per le generazioni successive. Le specie di alberi che sono robuste e possono affrontare i cambiamenti del clima potrebbero presto essere trovati nei nostri parchi e giardini, mentre le castagne di cavallo potrebbero sempre più prendere un sedile posteriore se i problemi sono persistenti.

Influenza dei cambiamenti climatici sulla biodiversità

Le condizioni di vita per molte specie vegetali sono cambiate in modo significativo a causa dei cambiamenti climatici. Le temperature più elevate e le precipitazioni irregolari non sono solo una sfida per le piante domestiche, ma favoriscono anche la diffusione di specie invasive come la castagna a cavallo. Secondo i rapporti di Ufficio federale per la conservazione della natura (BFN), la biodiversità in Germania è sempre più a rischio attraverso i cambiamenti climatici. Lo spostamento dei periodi di vegetazione e la progettazione di habitat che non sono adatti per molte specie locali aumenta il problema. La conservazione della casa svolge un ruolo cruciale nella protezione dell'ecosistema.

La protezione biologica offre un quadro stabile per gli ecosistemi, poiché le specie domestiche si sono adattate alle condizioni locali per migliaia di anni. Il loro indebolimento da parte di specie non regionali può interrompere l'equilibrio degli ecosistemi.

danni al danno e alla lotta alla falena di castagne

statistiche e rapporti ambientali mostrano che la diffusione della falena mineraria di castagne in Germania ha accettato proporzioni preoccupanti. Studi su Julius Kühn-istituts mostrano che l'infestazione è particolarmente elevata nelle aree urbane, poiché i castagne sono spesso piantati lì come tutti gli alberi. Alcune città hanno già avviato programmi speciali per il monitoraggio e la lotta alla falena Minier per proteggere l'esistenza di castagne.

Le misure di controllo sono principalmente la rimozione meccanica delle foglie interessate e la promozione di linee benefiche che mangiano le larve della falena Minier. Questi metodi non mirano solo a combattere l'attuale parassita, ma anche a garantire la salute degli alberi a lungo termine.

il ruolo della popolazione

I cittadini svolgono un ruolo cruciale nella lotta contro la falena Minier. Campagne di sensibilizzazione, come quelle di Nature Conservation Association (NABU) , incoraggia i residenti a contribuire attivamente a contribuire a combattere. Raccogliendo e smaltindo le foglie infestate, danno un contributo importante alla conservazione delle scorte di castagne. Inoltre, segnalando l'infestazione, si supportano le istituzioni scientifiche per comprendere meglio la diffusione della falena e sviluppare misure.

Lo scambio e la cooperazione tra cittadini, comuni e organizzazioni specialistiche sono quindi di essenziale importanza per combattere efficacemente questo parassita e preservare la biodiversità nelle foreste e nelle città domestiche.

Kommentare (0)