Il comitato etico della clinica Memmingen: Guida per la morte dignitosa
Il comitato etico della clinica Memmingen: Guida per la morte dignitosa
Nella clinica Memmingen, il comitato etico svolge un ruolo cruciale quando si tratta di sfide nella medicina moderna. Dalla sua fondazione nel 2015, il comitato si è affermato come pioniere nella regione. Non solo supporta il personale medico a far fronte ai conflitti etici, ma contribuisce anche a una morte dignitosa, nonostante la vita quotidiana frenetica e spesso stressante.
La realtà sulle unità di terapia intensiva può spesso essere deprimente. Medici e infermieri devono affrontare decisioni difficili ogni giorno. Un esempio è un bambino prematuro nella clinica per bambini, che dipende da un dispositivo di ventilazione, in cui la valutazione medica è considerata senza speranza. La domanda di base sorge qui: quando è stato spento il momento in cui il dispositivo dovrebbe essere spento? Tali scenari si trovano spesso in un ambiente in cui il supporto tecnico va ben oltre ciò che era possibile alcuni anni fa.
complessità delle decisioni
Un altro esempio illustra la complessità che può essere padroneggiata nella vita dell'ospedale quotidiano: un paziente che è caduto in un coma desidera ottenere un'operazione intestinale imminente per non ottenere un risultato intestinale artificiale. Tuttavia, questo potrebbe essere l'unico modo per garantire la sua sopravvivenza. Il dilemma diventa ancora più complicato se non ci sono parenti che potrebbero fungere da persona di contatto in questa situazione. Tali conflitti possono rapidamente portare a domande etiche che non possono sempre essere facilmente chiarite.
In tale tensione, l'importanza del comitato etico diventa chiara. I membri del comitato hanno il compito di offrire aiuti decisionali al team medico. Ciò accade attraverso riunioni regolari e formazione che servono a supportare i dipendenti in situazioni difficili. La clinica Memmingen si occupa di oltre 20.000 pazienti all'anno, il che significa che la necessità di un tale quadro etico sta diventando sempre più urgente.
una fonte di supporto
Il comitato etico è più di un semplice ente di consulenza; Agisce come fonte di supporto e dialogo. I membri sono costituiti da medici, infermieri ed esperti etici che sviluppano soluzioni insieme al fine di tenere conto dei diritti dei pazienti per le garanzie e gli standard medici. Promuovono una cultura dell'interazione rispettosa e il dialogo aperto tra gli specialisti.
In considerazione della crescente complessità dei trattamenti medici, il lavoro del comitato etico è più importante che mai. Non ricorda solo la dignità dell'individuo e il diritto all'auto -determinazione, ma offre anche una piattaforma per mettere in discussione criticamente le opinioni e le credenze della medicina moderna. Nella clinica Memmingen, non è solo importante per la guarigione fisica, ma anche sul benessere emotivo ed etico di tutti i soggetti coinvolti.
Kommentare (0)