Öko-test: risultati sorprendenti nella qualità dell'olio di colza nel test

Öko-test: risultati sorprendenti nella qualità dell'olio di colza nel test

Francoforte/Main (DPA/TMN) - L'olio di colza è parte integrante in molte cucine ed è caratterizzato dalla sua versatile usabilità. Sia per arrostire, friggere, friggere o per condimenti per insalate: l'olio di colza non è solo neutro, ma contiene anche acidi grassi essenziali che sono importanti per la nostra dieta. Ma le analisi attuali mostrano che non tutti i prodotti di questo tipo sono innocui.

L'indagine di «Öko-test» e dei suoi risultati

Nell'attuale numero della rivista "Öko-test", sono stati esaminati 30 diversi oli di colza per gli inquinanti, compresi prodotti disponibili sia convenzionali che biologici. I risultati sono rassicuranti: mentre undici oli si interrompono con la valutazione "molto buona", ci sono anche sette prodotti che falliscono con "poveri" o "insufficienti". Queste cifre si illuminano anche sulla garanzia della qualità nel settore alimentare.

residui scioccanti

In uno degli oli bio-rapici pressati a freddo valutati come scarsamente classificati, residui del DDT di pesticidi fortemente controverso, che è stato vietato in Germania per 52 anni. Questi inquinanti provengono dalla Romania, dove anche DDT non può più essere utilizzato. Questa scoperta mostra quanto importanti pratiche di coltivazione sostenibile e controlli rigorosi siano per non mettere in pericolo la salute dei consumatori.

rischi per la salute attraverso il grasso trans

Inoltre, sono stati trovati alti valori di acidi grassi trans in due degli oli di colza raffinati. Questi acidi grassi insaturi sono noti per aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Anche se questi prodotti sono conformi ai valori dei limiti legali, "Öko-test" vede una tendenza preoccupante che dovrebbe aumentare ulteriormente la consapevolezza di un'alimentazione sana.

aspetti ambientali e contaminazione

Quasi due terzi degli oli testati hanno anche mostrato contaminanti da componenti di olio minerale. Questi risultati richiedono cautela, poiché tali residui sorgono in particolare attraverso il contatto con oli lubrificanti durante il raccolto o il processo di pressione. Questi problemi illustrano la necessità di una modalità di produzione trasparente e responsabile.

cose positive dalla serie di test

Tuttavia, ci sono anche notizie gratificanti: i vincitori del test sono cinque prodotti che sono tra i più economici e possono convincere la qualità e il prezzo. Prodotti come "Olio vegetale puro di Bellasan di colza" (Aldi) o "Vita D’Or's Rapeed Oil" (LIDL) offrono ai consumatori un'opzione economica, ma allo stesso tempo di alta qualità che può essere facilmente integrata nella pratica di cottura quotidiana.

Conclusione: una chiamata alla consapevolezza

I risultati dell'indagine di "Öko-test" forniscono chiaramente informazioni sulla qualità degli oli di colza e sui loro potenziali rischi per la salute. È essenziale per i consumatori prestare attenzione alla qualità durante l'acquisto e scoprire l'origine e la produzione dei prodotti. Un consumo consapevole può aiutare a proteggere sia la propria salute che quella dell'ambiente.

;

Kommentare (0)