Climawaldpfad aperto: approfondimenti nella foresta vivente di Norimberga
Climawaldpfad aperto: approfondimenti nella foresta vivente di Norimberga
Un nuovo centro di apprendimento per la consapevolezza ambientale in Norimberga
Il Klimawaldpath nel Tiergarten di Norimberga è più di un semplice modo attraverso la natura; È un approccio innovativo per promuovere la consapevolezza ambientale. Dalla cerimonia di apertura, che attira un vasto pubblico, i visitatori possono immergersi in un mondo arioso e stare a livello degli occhi con gli alberi dello zelo. In varie stazioni puoi sperimentare e comprendere direttamente gli effetti dei cambiamenti climatici.
La motivazione dietro il progetto
Il sindaco di Norimberga Marcus König (CSU) sottolinea l'importanza del progetto: "Con il lamento del clima rendiamo tangibile la conservazione del clima e della natura e l'importante foresta di habitat tangibile". L'inaugurazione del percorso non è solo un magnete turistico, ma illustra anche l'urgenza della protezione del clima. Cittadini e visitatori sono incoraggiati ad affrontare attivamente gli argomenti dell'ambiente e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
un luogo integrativo di apprendimento per tutti
Il percorso che si estende per oltre 450 metri su una pendenza delicata è accessibile a tutte le fasce d'età e gradi di mobilità. Con una larghezza di 2,5 metri, è ideale per sedia a rotelle e passeggini. Gli spazi di riposo ti invitano a indugiare e le numerose stazioni di avventura consentono l'apprendimento attivo attraverso la natura. Bambini e adulti possono imparare in modo giocoso come funziona la natura e quale ruolo svolgiamo in questo sistema.
approfondimenti nel mondo degli animali in via di estinzione
Uno dei principali argomenti del Klimawaldpfad è la diffusione del cambiamento climatico e i suoi effetti devastanti su animali e piante. I partecipanti imparano come i tipi di anfibi domestici soffrono delle conseguenze della siccità e di come gli orsi polari perdono sempre più il loro habitat. Queste informazioni dovrebbero sensibilizzare sui visitatori e trasmettere un messaggio di speranza e responsabilità, come sottolinea il direttore dello zoo DAG Ence: "Noi umani non siamo solo una parte del problema, ma possiamo anche far parte della soluzione".
l'artigianato della sostenibilità
La costruzione del Klimwaldpfad è anche un esempio di pratiche di costruzione sostenibili. L'uso di Douglasienholz dalla foresta bavarese mostra la connessione della gestione delle risorse regionali con gli approcci di costruzione ecologica. Gli architetti sottolineano la longevità e i benefici ecologici di questo materiale da costruzione, che svolge un ruolo importante nella futura conversione delle foreste.
un regalo per la città
Il finanziamento del progetto è stato supportato dalla futura fondazione di Sparkasse Norimberga, che è stata impegnata in vari progetti non -profit dalla sua fondazione nel 2000. Matthias Everding, presidente del consiglio di amministrazione della fondazione, vede il klimwaldpfad che sono un passo significativo per fare un passo significativo per un contributo significativo per un contributo significativo per un contributo significativo per un contributo significativo per un contributo significativo per un contributo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo significativo a un contributo significativo a un contributo significativo a un contributo significativo a un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo in modo significativo per un contributo significativamente. Questo."
la strada per un futuro più cosciente
L'apertura del KlimawaldPath segna una pietra miliare nell'impegno di Norimberga per la consapevolezza e l'educazione ambientale. Si dice che il percorso funga da "classe verde", in cui le istituzioni e le famiglie educative hanno un'opportunità unica per comprendere le relazioni della natura. Il progetto trasforma non solo lo zoo, ma anche la percezione della popolazione per importanti questioni ambientali.
Il Klimawaldpfad ha aperto i suoi obiettivi il 26 luglio e l'ammissione è inclusa nel prezzo normale del biglietto per lo zoo. I visitatori sono invitati a prendere una nuova e affascinante visione della natura e ad aumentare la consapevolezza delle sfide del cambiamento climatico.
;
Kommentare (0)