Aonda di rinnovamento nelle scuole di Lennestadt: la protezione del clima soddisfa le richieste di OGS
Aonda di rinnovamento nelle scuole di Lennestadt: la protezione del clima soddisfa le richieste di OGS
LenneStadt. La città deve affrontare una sfida significativa nel campo della struttura educativa, poiché i requisiti per i lavori di ristrutturazione energica e le basi giuridiche per la scuola aperta di tutto il giorno (OGS) gravano notevolmente le risorse finanziarie per i lavori di ristrutturazione della scuola.
Conseguenze delle misure di rinnovamento energetico
Come parte del programma di ristrutturazione annuale a Lennestadt, in particolare nelle scuole primarie di Oedingen e Meggen, le conversioni sono molto più estese che in passato. Invece di adottare solo misure cosmetiche, come la pittura di pareti, vengono ora utilizzati ampi lavori di ristrutturazione energica. Queste riforme non sono solo necessarie attraverso la pressione legale e le leggi applicabili sulla protezione del clima, ma anche economicamente sensibili al fine di risparmiare i costi a lungo termine.
oneri finanziari dai requisiti legali
La legge su Open All -Day School Forces molti comuni a fare ulteriori investimenti. La conversione delle scuole primarie di Altenhundem e Meggen nelle scuole OGS ha già guadagnato alti costi di circa cinque milioni di euro. I sistemi di riscaldamento adeguati e il lavoro infrastrutturale sono indispensabili per soddisfare i requisiti legali. In particolare, la conversione ai moderni sistemi di riscaldamento, come il nuovo riscaldamento a pellet presso la scuola di valle di Oene -Als -Elspe, costa alte somme a Lennestadt, ma è stata parzialmente sollevata dalle sovvenzioni.
rinnovamento energetico come strategia a lungo termine
La città ha impedito e investito in varie misure di ristrutturazione negli ultimi anni. Ad esempio, il consumo di petrolio presso la scuola valle di Oene-Alspe è stato ridotto da 160.000 all'anno a soli 20.000 litri, il che è sia più rispettoso dell'ambiente che di costi. Anche l'installazione di illuminazione a LED e soffitti acustici isolati nelle aule fa parte di questa strategia, che costerà un totale di 200.000 euro
futuro degli edifici scolastici e degli OGS
Nonostante i lavori di ristrutturazione in corso che vengono svolti durante le vacanze estive, c'è una sfida. Le scuole devono essere pronte per il funzionamento entro l'inizio del nuovo anno scolastico, che è spesso un compito enorme. Paul Kleffmann, responsabile della divisione responsabile, sottolinea l'urgenza di questi lavori di ristrutturazione: "L'ultima mano di vernice arriverà solo dopo le vacanze", chiarisce, ma rimane ottimista sul fatto che le operazioni scolastiche continueranno senza intoppi.
sostenibilità e investimenti in futuro
L'approccio al rinnovamento energetico non è solo un obbligo, ma anche un investimento nel futuro degli studenti. I moderni sistemi di riscaldamento e edifici ben isolati contribuiscono a un ambiente di apprendimento sano e aiutano a ridurre le emissioni di CO2. La città di Lennestadt non solo persegue gli obiettivi della protezione del clima, ma garantisce anche migliori condizioni educative per la prossima generazione.
Nel complesso, si può vedere che gli oneri finanziari e i requisiti ecologici vanno di pari passo. L'attenzione ai lavori di ristrutturazione delle scuole sostenibili potrebbe essere un modello per altri comuni che devono far fronte a sfide simili. L'importanza di queste iniziative per il benessere congiunto diventerà chiara nei prossimi anni.
;
Kommentare (0)