Problemi nel villaggio olimpico: problemi con la dieta dell'atleta
Problemi nel villaggio olimpico: problemi con la dieta dell'atleta
I Giochi olimpici di Parigi 2024, un punto culminante sportivo, sono al centro delle preoccupazioni per la salute dei pasti degli atleti. Le recenti accuse di infezioni da vermi nei piatti di pesce hanno innescato preoccupazione con gli atleti e sollevano domande sulla qualità dei pasti.
difetti brevi nella cura atletica
Il nuotatore britannico Adam Peaty, che ha vinto la medaglia d'argento nel seno di 100 metri che nuotava ai Giochi, ha commentato criticamente la qualità del cibo consegnato. "Mi piace mangiare il pesce, ma alcuni trovano vermi. Ecco i migliori atleti del mondo e non abbiamo il meglio da mangiare", ha commentato l'atleta. Questi sintomi erano rumorosi, soprattutto dopo che la delegazione britannica ha dovuto assumere un cuoco per garantire la fornitura di cibo ai loro atleti.
nutrizione vegetariana e sostenibilità
I piatti serviti nel villaggio olimpico sono in parte il risultato degli sforzi per essere più sostenibili. Philipp Würz, che ha coordinato la ristorazione del comitato di Parigi 2024, ha dichiarato che il 60% dei piatti dovrebbe essere vegetariano e circa un terzo a base vegetale. Tuttavia, questo orientamento non è stato accolto da tutti gli atleti, come mostra la critica di Peaty. "Di solito mangio carne per portare prestazioni. È difficile abituarsi a una dieta puramente vegetale", ha sottolineato. Le opinioni su queste linee guida mostrano quanto sia importante una dieta adattata per le prestazioni della competizione degli atleti.
Risposta ai reclami degli atleti
Per incontrare i difetti nel cibo, la società di ristorazione Sodexo ha reagito dal vivo!, Aumentando gli ordini quotidiani per prodotti popolari come uova e pollo ricco di proteine. Nel villaggio olimpico ci sono attualmente oltre 15.000 atleti che si basano su una dieta di alta qualità per competere ai massimi livelli.
problemi ambientali e di sicurezza
Mentre le discussioni sul menu continuano, le Olimpiadi affrontano anche sfide attraverso rischi ambientali e sanitari. Ad esempio, la preparazione per gli eventi della maratona di nuoto è stata annullata a causa delle preoccupazioni sulla qualità dell'acqua del SEI. Un'infestazione di E. coli con il triatleta belga Claire Michel ha portato a un altro scenario horror, anche se le spiegazioni ufficiali del ministro dello sport francese Amélie Oudéa-Castéra sottolineano che la connessione con la contaminazione dell'acqua non è chiaramente dimostrata.
Importanza per il futuro dei Giochi olimpici
La controversia sul cibo di Parigi 2024 pone domande sull'attuazione di pratiche sostenibili in eventi importanti. Le reazioni degli atleti e delle organizzazioni responsabili potrebbero avere effetti di difficoltà sui futuri Giochi Olimpici quando si tratta di equilibrio tra sostenibilità e cura ottimale degli atleti.
Nel complesso, la domanda sorge se la nuova direzione, che va di pari passo con il concetto di sostenibilità, soddisfa davvero le esigenze degli atleti o se è necessario un ripensamento per conciliare sia gli obiettivi ambientali che le prestazioni sportive.
Kommentare (0)