A5 vicino a Baden-Baden: il dramma dell'aquaplaning causa ingorghi e feriti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 25 ottobre 2025 sulla A5 nei pressi di Baden-Baden si sono verificati una serie di incidenti dovuti ad aquaplaning che hanno coinvolto diversi veicoli.

Am 25.10.2025 ereignete sich auf der A5 bei Baden-Baden eine Unfallserie durch Aquaplaning mit mehreren beteiligten Fahrzeugen.
Il 25 ottobre 2025 sulla A5 nei pressi di Baden-Baden si sono verificati una serie di incidenti dovuti ad aquaplaning che hanno coinvolto diversi veicoli.

A5 vicino a Baden-Baden: il dramma dell'aquaplaning causa ingorghi e feriti!

Che mattinata drammatica sull'autostrada A5 vicino a Baden-Baden! Il 25 ottobre 2025 si è verificata una vera e propria serie di incidenti dovuti all'aquaplaning, che hanno tenuto con il fiato sospeso sia gli autisti che i soccorsi. Intorno alle 7 del mattino un veicolo ha sbandato e si è schiantato contro la barriera centrale. Pezzi dell'auto si sono poi lanciati nella corsia opposta innescando una reazione a catena. Di conseguenza, un totale di undici veicoli si sono scontrati, con danni stimati a sei cifre. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, ma i danni materiali ammontano a circa 75.000 euro. Secondo il Tagesschau, in direzione nord si è formato un ingorgo lungo fino a quattro chilometri.

Ma non è tutto: due ore dopo il primo incidente, alla fine dell'ingorgo si è verificato un altro incidente. Un camion ha urtato due veicoli in frenata, facendo finire una delle auto in un fosso. Il conducente è rimasto leggermente ferito e i vigili del fuoco di Baden-Baden hanno dovuto liberarlo dal veicolo. Il danno di questo secondo incidente è stimato in circa 60.000 euro. Anche la Federal Highway 3 è stata interessata dalle deviazioni, che hanno influenzato notevolmente il traffico dell'intera zona.

Pericolo di aquaplaning

L'aquaplaning, detto anche acqua scivolosa, si verifica quando masse d'acqua si spingono tra la superficie stradale e i pneumatici dell'auto. Ciò fa sì che il veicolo perda il contatto con la strada. Ciò può portare a situazioni pericolose, soprattutto in condizioni meteorologiche difficili. Come spiega l'ADAC, quando si guida sotto la pioggia è importante mantenere la velocità sotto gli 80 km/h e prestare particolare attenzione agli accumuli d'acqua e ai solchi.

La prevenzione è fondamentale qui. Gli automobilisti dovrebbero controllare regolarmente la profondità del battistrada dei loro pneumatici e assicurarsi che siano prese tutte le precauzioni di sicurezza. In caso di aquaplaning è consigliabile mantenere il volante dritto e non frenare o accelerare bruscamente. Ciò potrebbe aiutare a mantenere il controllo del veicolo e prevenire un incidente.

L'indagine sulle circostanze esatte della serie di incidenti è ancora in corso, mentre le conseguenze colpiscono molti pendolari e viaggiatori sulla A5 e B3. La mattinata di ieri ci ha ricordato quanto sia importante attenersi ad uno stile di guida adatto alle condizioni meteorologiche.