30 anni di ELR: il ministro Hauk chiede protezione del clima e investimenti nel futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il ministro Peter Hauk sottolinea l'importanza del programma ELR per lo sviluppo delle zone rurali nel distretto di Neckar-Odenwald.

Minister Peter Hauk hebt die Bedeutung des ELR-Programms zur Entwicklung ländlicher Räume im Neckar-Odenwald-Kreis hervor.
Il ministro Peter Hauk sottolinea l'importanza del programma ELR per lo sviluppo delle zone rurali nel distretto di Neckar-Odenwald.

30 anni di ELR: il ministro Hauk chiede protezione del clima e investimenti nel futuro!

Il ministro Peter Hauk MdL ha sottolineato quanto siano importanti le aree rurali per lo sviluppo delle nostre città e comunità il 16 ottobre 2025 in occasione dell'evento per l'anniversario del Programma di sviluppo delle aree rurali (ELR). Questo programma viene attuato nel Baden-Württemberg ormai da 30 anni e ha dato vita a numerosi progetti orientati al futuro. Tuttavia, non si ferma e deve adattarsi costantemente ai cambiamenti nelle zone rurali. Le mie notizie riferisce che le sfide attuali come l’assistenza medica di base e gli investimenti nei ristoranti e nei panifici dei villaggi locali hanno una priorità particolare.

Il ministro Hauk sottolinea che il mondo del lavoro sta cambiando: sempre più persone lavorano in mobilità e necessitano di luoghi di lavoro flessibili. Allo stesso tempo, invita le comunità a promuovere progetti di ambienti di vita resilienti al clima, perché il cambiamento climatico porta con sé giornate più calde ed eventi di forti piogge più frequenti. Proprio questi temi sono stati anche il contenuto dell'evento celebrativo dell'anniversario a Schwarzach, durante il quale sono stati presentati diversi progetti ELR. Ciò ha comportato la conversione di un fienile in spazio abitativo e la riprogettazione dell'area della piscina all'aperto. Anche la Schwarzachhalle, dove si è svolta la celebrazione, è un progetto ELR di successo. Baden-Württemberg descrive l'obiettivo del programma ELR come lo sviluppo strutturale delle comunità rurali e dei villaggi ed evidenzia le quattro priorità di finanziamento: sviluppo interno/abitazioni, servizi di base, lavoro e strutture comunitarie.

Finanziamenti per lo sviluppo rurale

Il programma ELR è amministrato dal Ministero dell'alimentazione, degli affari rurali e della tutela dei consumatori. Sia gli investimenti comunali che quelli privati ​​possono essere sostenuti con sovvenzioni. Gli sponsor dei progetti e i beneficiari delle sovvenzioni sono un variegato mix di comuni, associazioni, aziende e privati. Tuttavia, le domande a tal fine devono essere presentate dalle città e dai comuni stessi, che devono presentare le loro idee di sviluppo. Il processo di candidatura viene elaborato dai consigli regionali, che sono anche responsabili dell'approvazione dei progetti per il bene comune. Bmleh.de informa inoltre che i sussidi possono arrivare fino al 75% dei costi, il che rappresenta un buon affare per le comunità rurali.

Le misure ammissibili possono essere attuate particolarmente bene sotto forma di concetti di sviluppo rurale integrato (ILEK) e piani di sviluppo. Questi concetti sono concepiti per preservare e sviluppare ulteriormente le aree rurali come aree abitative, lavorative e ricreative. Tutte le parti interessate, compresi i cittadini e le autorità, sono attivamente coinvolte nella pianificazione.

In sintesi, si può affermare che il programma ELR ha svolto un ruolo importante nella stabilizzazione e nell’ulteriore sviluppo delle zone rurali negli ultimi 30 anni. Con finanziamenti mirati e un chiaro impegno a favore dello sviluppo sostenibile, i responsabili sono ben attrezzati per continuare ad affrontare le sfide future. Resta emozionante vedere come le comunità utilizzeranno le opportunità del programma.