Renaturazione del Rheinauen: lezione sui cambiamenti climatici in Rastatt!

Renaturazione del Rheinauen: lezione sui cambiamenti climatici in Rastatt!

Rastatt, Deutschland - In Rastatt, il cambiamento climatico diventa oggetto di un evento entusiasmante che è già nei blocchi di partenza. Giovedì 3 luglio, il City Museum ti invita alla mostra speciale "Life Flows (AN) Rhein e Murg". Come parte di questa mostra, Volker Späth, un dipl esperto. Esperto di conservazione forestale e naturale, tengono una lezione sugli effetti dei cambiamenti climatici sul Rheinauen alle 18:00. L'attenzione è in particolare sulle fluttuazioni dei livelli dell'acqua, le frequenti alluvioni e le acque oculari che si asciugano lentamente, che sono rafforzate dai cambiamenti climatici.

La partecipazione a questo evento è quasi gratuita: non è richiesta alcuna registrazione e la quota di partecipazione non è più necessaria: un vero affare per tutti coloro che sono interessati alla conservazione della natura e agli argomenti ecologici. Anche i potenziali effetti sul Riedmuseum non devono essere trascurati: i bassi livelli di acqua in particolare hanno influenzato la nave del museo "Heini" e ha reso difficile effettuare visite guidate.

Cambiamenti climatici e qualità dell'acqua

La rilevanza dell'argomento è sostenuta da un'attuale pubblicazione da parte della Commissione internazionale per proteggere il Reno (IKSR). Negli ultimi anni, le condizioni del Reno e delle sue acque secondarie sono migliorate, ma come è stato riscontrato nei rapporti, sono necessari ulteriori sforzi per raggiungere le buone condizioni ecologiche e chimiche delle acque. I risultati dei rapporti di dicembre fluiscono nel piano di gestione internazionale Rhein 2022-2027 e dovrebbero garantire un bacino idrografico resiliente gestito in modo sostenibile e dei cambiamenti climatici entro il 2040.

Tuttavia, il micro inquinamento, alcuni dei quali provengono da impianti di trattamento delle acque reflue, sono ancora una grande sfida. I miglioramenti della qualità dell'acqua dopo il 1990, causati dalle misure di rinuncia e dalla riduzione dei nutrienti, mostrano che il Reno si riprende. Quasi tutte le specie di pesci tipiche, comprese le specie di salmoni erranti, sono tornate a casa. Questi sviluppi positivi sono in forte contrasto con le sfide passate quando il Reno è stato fortemente gravato da presentazioni industriali e forte raddrizzamento.

sviluppi storici

La storia del Reno è caratterizzata da drastiche misure di ingegneria idraulica. Nel XIX secolo, il fiume fu fortemente raddrizzato, il che portò a una massiccia perdita di biodiversità. Solo circa 20 delle prime oltre 180 specie sono rimaste negli invertebrati. Inoltre, la costruzione del canale laterale del Reno ha significato che il fiume era fortemente regolato e che l'ecosistema era significativamente compromesso.

Queste esperienze storiche sottolineano l'importanza dei progetti di rinuncia e strategie di gestione sostenibili. Gli studi attuali, tuttavia, mostrano che quasi il 90 percento dei fiumi in Germania ha un "buon stato chimico", ma solo circa il 10 percento ha una "buona condizione ecologica".

Visto in questo modo, la lezione di Volker Späth è un'ottima opportunità per sperimentare la prima mano quanto sia importante proteggere il Reno e affrontare attivamente le sfide dei cambiamenti climatici. Se sei interessato a un fiume sano, dovresti contrassegnare questo appuntamento nel calendario e cogliere l'occasione per ottenere una visione preziosa dei compiti e delle soluzioni imminenti.

Per ulteriori informazioni, visitare i link: Goodnews4 href = = "https://www.iksr.org/de/presse/pressemitteigungen/pressemitteigungen-einzeldarstartung/wie-es-es-demrhein-heute-iksr-veroeffent-fachbericht- und-wasserqualitaet-des-Rheins , and ufz .

Details
OrtRastatt, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)